Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Hinweis: Ihre bisherige Sitzung ist abgelaufen. Sie arbeiten in einer neuen Sitzung weiter.
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 26.1920

DOI Artikel:
Anti, Carlo: Monumenti policletei
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.12554#0269

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
529

MONUM ENTI COLICLETET

530

cisore ha chiaramente espressi! l'aspetto quadrato del-
l'originale, ma ha aggiunto una clamide, che pende dal-
l'avambraccio sinistro, e ha variato un po' il movi-
mento della- clava, aggiunta e variante dovute alla libertà
abitudinaria degli incisori di gemme e di conii.

Una figura quasi uguale troviamo in una gemma,

Licia, lavoro del II0 secolo dopo Cristo (1). Tutte le
figure sono adattamenti di celebri creazioni della grande
arte. Su uno dei lati lunghi vediamo una musa seduta
di un tipo frequente nella statuaria (2) ; una figura
virile nel tipo del Sofocle lateranense (3) ; l'Afrodite
corinzia, che scrive sullo scudo sostenuto da un amo-

Fotogr. Alinari.

Fio. 9.

Napoli. Museo Nazionale: erma n. 6164

del Museo nazionale di Numismatica ad Atene I
riflessi stilistici dell'originale sono molto più attenuati
che nella gemma di Hyllos, ma il movimento è ripe-
tuto fedelmente. La clava scende presso il piede destro,
come nel vaso di Xanthias. La sin. portata dietro il
dorso stringe la pelle leonina e l'arco : altra variazione
consimile a quella di Hyllos. La gemma porta una
iscrizione orientale.

Più interessante è un piccolo sarcofago del Museo na-
zionale di Atene proveniente, a quanto pare, dalla

(*) J. N. Svoronos, in Journ. interri, d'arch. Numism. XV (1913)
p. 158 e tav. Ili, 212.

Monumenti Antichi — Vol XXVI.

rino, nel tipo noto per l'Afrodite di Papua (4), per la
Vittoria di Brescia (5) e per le Vittorie dell'arco di

(!) Fr. v. Duini, in athen. Miti. 11(1877), p. 132-137 e tav. X-
XII; C. Robert, ani Sarkophagreliefs, IT, Berlino, 1890, n. 138u,
p. 146 sgg. e tv. 50 ; V. Stais, Marbres et bromes du Music Nat.
d'Ath. 1910, n. 1186, p. 106 sg. con fig.

(2) Reinach, Rép. I, 167, 1-3; 257,6; 274, 6.

(3) Helbig, Fiihrer, II3, n. 1180, p. 20 sgg. ivi la letteratura
anteriore. Br.-Br. tav. 427 ; Arndt-Br. 113-115 ; Winter, K. in B.
318, 1; P. Ducati [L'arte classica, Torino, 1920], fig. 480 a
p. 490.

(») Guida Ruesch, n. 251, p. 76 sgg. e fig. 27; Br.-Br. tav. 297 ;
Bulle, sch. M. tav. 169 e col. 531 ; Winter, K. in B. 312, 1 ;
Ducati, fig. 460 a p. 470.

(5) Studniczka, Siegesgdttin tav. XII, 59 ; Bulle, sch. M.,
tav. 252 e p. 531 sgg. ; Br. Br. tav. 299; Ducati, fig. 706 a p. 729.

34
 
Annotationen