Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 26.1920

DOI Artikel:
Anti, Carlo: Monumenti policletei
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.12554#0289

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
569 MONUMENTI POLICLETEI 570

più ad un raffronto con il Pericle vaticano, clic con le. cano, è vero, alcuni elementi insoliti nelle statue più
solite teste policletee (*), ma una fotografia dell'orici- note di Policleto, come la maggiore rigidezza, che sa

male, pubblicata in seguito (2), e qui ripetuta alla fìg. 29, ancora di arcaismo, con cui sono modellali gli occhi,

da Einzolaulu.

Fio. 28.

Firenze, Giardino Bóboli: stadia di Hermes.

mostra che l'impressione prodotta dalle tavole del Sie- le arcate sopraorbitarie e il dorso del naso, ma tali

veking era dovuta ad un giuoco di ombre troppo dettagli sono la prova più sicura che siamo davanti

accentuato dal candore del gesso. In essa non man- a copie di un'opera originale.

Alla scarsissima serie di repliche dell'Hermes note

(') S. Reinach, in Gaz. des Beaux Aris, 1911, p. 251. ,. .

(^) L. D. Caskey, in Amer. Journ. of Arri,. XV (1911), flnpra- °ltre 1111 tOTS0 del 4Uale dll'° P1U aVantl' P0SSH

p. 215 sg. e tav. VI. aggiungere due nuove repliche della testa, annoverate

~f
 
Annotationen