Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi — 29.1923

DOI Artikel:
Anti, Carlo: Esplorazioni archeologiche nella Licia e nella Panfilia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.12553#0385
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
719 ESPLORAZIONI ARCHEOLOGICHE

La conformazione del luogo, che riduce il valico
ad un limitato passaggio obbligato ; la presenza delle
muraglie ricordate; i due sbarramenti che attraver-

NELLA LICIA E NELLA PANFILIA 720

di servizio nella parte posteriore. Il grosso centro an-
tico, che vedremo essere esistito nei dintorni di Ciandyr
Assar, giustifica la presenza di questa difesa, la quale

Fig. 13. — Iblis Tascy,

sano la strada; forse anche il clipeo scolpito sulla
porta dell'edificio principale, dicono che l'insieme
doveva costituire un'opera militare, con fronte a sud,
cioè verso le provenienze dall'alta valle del Ciandyr
e quindi a difesa della vasta zona di Ciandyr Assar.
Il lungo edificio doveva essere una caserma, o, meglio
un posto di guardia, con un recinto antistante salda-
mente protetto da una muraglia e con locali minori

perciò dovette avere una funzione più locale che ge-
nerale, quale, per esempio, fu invece quella delle difeso
di Goderler.

Sulla sinistra della mulattiera, di contro alle ro-
vine dello sbarramento, è un sarcofago cavato dalla
viva roccia, ancora sormontato dal suo coperchio
(fig. 16). La cassa misura m. 2,15 per 1,20 e raggiungo
sul davanti un'altezza massima di m. 1,11. Ivi è una
 
Annotationen