Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Moreni, Domenico
Delle tre sontuose cappelle Medicee situate nell' imp. Basilica di S. Lorenzo descrizione istorico-critica — Firenze, 1813 [Cicognara, 4216]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.21068#0255
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
235

gli fu protratto il tempo per tutto il dì l5. di Gen-
naio .

essa tutti gli altri argenti, che non eran creduti esseri'
zialmente necessarj al servizio Divino . Il peso dei me-
desimi ascendea a libbre 908. 2. Tra questi vi erano
eziandio i Candelieri dell' Alcar Maggiore fatti sul di-
segno del Principe Ferdinando, quali costarono Seu-
il i 9562. 3. cioè

Gli otto del primo grado Se. 5557. 14. 12. —
I sei del secondo grado. . . „ 2180. I. 18. —
La Croce , e piede della med. „ 1824. 6. 10. -—
La Croce per la di lei bellezza esiste ancora presso di
noi . In seguito fu consegnata ancora la famosa Casset-
ta, che serviva negli anni addietro per il Santo Sepolcro.
Questa pesava libbre 84. Mi giova qui il descriverla.
Nel fondo di essa eravi fermata con quattro viti una
lamina di argento lunga soldi otto, e due piccioli, e
alta soldi uno, e due piccioli starsi, nella quale era
incisa la seguente Iscrizione in caratteri Romani , che
qui riportiamo fedelmente : essa è in qualche luogo oscu-
ra , e di pessimo gusto :

Supplici Levitar» axumo qui exuperato fiamma spiritus
athleta

Christi crematae carnis triumphat caelestirote lethali febri
Ttextincta Cristiana LotHaringia Mag.Etr.Duxin txitelaris
Divi Tempio Servatorisle.su Cor pori grati animi ergovovit
Incolumis An. MDCXXXIV-

Essa era tutta d'argento dorato tanto all'interno , che
all'esterno: lunga due terzi di braccio, larga soldi 4.
in pianta con suo coperchio da aprirsi , e chiudersi ; al-
ta dal piano al coperchio soldi 8. , il coperchio a celo
di carrozza con sopra un finimento, e Croce . Vi era-
no molti pilastri con suoi capitelli ben lavorati , cor-
nici, rabeschi ec. talché fu detto dai Professori , elle
per il lavoro costar dovea più, che se ella fosse stata
d'oro sodo. Su i quattro lati del coperchio vi erano
quattro piccoli puttini d'argento sodo parimente dora-
ti , che sosteneano quattro Stemmi di smalto con co-
rona , e contorno d' argento dorato molto ben trava-
gliati .
 
Annotationen