Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Real Museo Borbonico — 12.1839

DOI article:
Tavola I - LX [Text und Tafeln]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10800#0307
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
4 VOL. XII. TAX, XLIX. a LIL

ro del diletto Eroe colla sinistra appoggiandosi,
e dietro a lui quasi suo schermo e difesa, tenen-
dosi così munita ad ogni paura, riguarda atten-
tissimamente nell'acqua quella mostra tremenda,
come uno che siili' orlo di un precipizio ne mi-
sura col timido sguardo la profondità. Con quante
cautele con quali palpiti faccia l'eroe alla donna
amata quella mostra pericolosa, ce lo ha saputo
acconciamente esprimere 1' antico pittore col far
che 1' eroe non riguarda nel fonte, ma tien fìssi
e drizzati gli sguardi negli occhi di Andromeda,
ed alzato ed accosto il panno al teschio della
Gorgone, per esser subito apparecchiato a cuo-
prirlo per poco che verso di esso volgesse la
bella gli inesperti e curiosi suoi sguardi ; tanto ce
lo fa conoscere timoroso di vederla subire la
sorte dei suoi nemici : che certo in quello istante
dovea premerlo e straziarlo il pensiero del peri-
colo che facea correre alla sua amata. Gli attributi
di Mercurio che ebbe Perseo in quelF impresa,
cioè le ali ai crini e alle piante, bastantemente
manifestano nella nostra pittura 1' eroe liberatore
di Andromeda.

La composizione di questo quadretto è senza
 
Annotationen