VOL. XV, TAV. IV, e V. 1
.Base marmorea dedicata a Tiberio.
Volgeva il dicembre del milleseicento novan-
tatrè ? quando alcuni de' Migliaresi, agiata fami-
glia di Pozzuoli, scavando il suolo di una casa
per costruirvi ampio celliere da olio, vi scopersero
questa base quadrilatera di marmo pario, alta pal-
mi quattro ed once sette e mezzo, larga altrettanto,
dove quattordici figure si veggono scolpite a bas-
sorilievo. In mezzo alle due che ne adornano la
fronte e che trovansi rappresentate nella tavola IV ?
si legge :
TI CAESARI DIVI
AVGVSTI F DIVI
IVLI N AVGVSTO
PONTIF MAXIMO COS filT
1MP Vili TRIBPOTESTATXXXU"
AVGVSTALES
RESPVBLICA
RESTITVIT
.Base marmorea dedicata a Tiberio.
Volgeva il dicembre del milleseicento novan-
tatrè ? quando alcuni de' Migliaresi, agiata fami-
glia di Pozzuoli, scavando il suolo di una casa
per costruirvi ampio celliere da olio, vi scopersero
questa base quadrilatera di marmo pario, alta pal-
mi quattro ed once sette e mezzo, larga altrettanto,
dove quattordici figure si veggono scolpite a bas-
sorilievo. In mezzo alle due che ne adornano la
fronte e che trovansi rappresentate nella tavola IV ?
si legge :
TI CAESARI DIVI
AVGVSTI F DIVI
IVLI N AVGVSTO
PONTIF MAXIMO COS filT
1MP Vili TRIBPOTESTATXXXU"
AVGVSTALES
RESPVBLICA
RESTITVIT