VOL. XV. TAV. UV. 23
di sottostare alla descritta operazione. E talvolta
prima di seccarsi la cera vi si apponeva altro strato
di materia più solida per renderla consistente da
poterla maneggiare senza tema di potersi infrangere
e cadere in pezzi *, e con ciò può plausibilmente
spiegarsi quel verbo emendare diLisistrato, e quel-
la gara di poter fare sempre meglio le figure di
cera in quel luogo dal classico registrate : quindi la
intera figura insanguinata di Cesare che si vide alzar
dal feretro alle commoventi declamazioni fatte da
Antonio sul letto funebre di quel grande : quindi
quella materia risultata dall'analisi della singolare
immagine cerea ; senza di che non avrebbe potuto
resistere alla edacità di oltre a quindici secoli.
Non può intanto dubitarsi che i quattro sche-
letri acefali non siano appartenuti ad una intera
famiglia , quelli cioè muniti di ceree teste ad un
padrone ed una padrona, come marito e moglie ,
padre e figlio, fratello e sorella ; e quelli senza il
nobile distintivo della immagine cerea a due ser-
vi caduti insieme con essi nello infortunio della
decapitazione, sia per effetto della efferata perse-
cuzione del cristianesimo sotto Diocleziano, sia per
effetto delle politiche fazioni di quella epoca fu-
di sottostare alla descritta operazione. E talvolta
prima di seccarsi la cera vi si apponeva altro strato
di materia più solida per renderla consistente da
poterla maneggiare senza tema di potersi infrangere
e cadere in pezzi *, e con ciò può plausibilmente
spiegarsi quel verbo emendare diLisistrato, e quel-
la gara di poter fare sempre meglio le figure di
cera in quel luogo dal classico registrate : quindi la
intera figura insanguinata di Cesare che si vide alzar
dal feretro alle commoventi declamazioni fatte da
Antonio sul letto funebre di quel grande : quindi
quella materia risultata dall'analisi della singolare
immagine cerea ; senza di che non avrebbe potuto
resistere alla edacità di oltre a quindici secoli.
Non può intanto dubitarsi che i quattro sche-
letri acefali non siano appartenuti ad una intera
famiglia , quelli cioè muniti di ceree teste ad un
padrone ed una padrona, come marito e moglie ,
padre e figlio, fratello e sorella ; e quelli senza il
nobile distintivo della immagine cerea a due ser-
vi caduti insieme con essi nello infortunio della
decapitazione, sia per effetto della efferata perse-
cuzione del cristianesimo sotto Diocleziano, sia per
effetto delle politiche fazioni di quella epoca fu-