Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 21.1915

DOI Artikel:
Paribeni, Roberto: La collezione cristiana del museo nazionale romano
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19829#0104
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
100

ti. PÀR1BENI

Rossi il quale vi fece uno studio importante, deducendone le
probabili relazioni fra l'apostolo Paolo e il filosofo Seneca
(Bull, di arch. crisi., 1867, pag. 6).

49976. Iscrizione posta da un Ulpius Iulianus alla moglie
Euplia Pelagia con l'acclamazione ut petas prò me (Nuovo Bull,
di arch. crisi., 1910, pag. 11).

Fig. 1. - Iscrizione dell'à. 387.

67729. Iscrizione posta dai figli ai loro genitori Leone e
Fortunata, dei quali la madre per prima rebus humanis exem-
pta est. Per la perifrasi cfr. in un'iscrizione del cimitero di
Callisto: rebus humanis subtracta (Bull, di Arch. Crist., 1881,
pag. 160). Ve ne sono però anche esempi nell'epigrafìa pagana
(cfr. C. I. L., VI, 2548: exemptus est rebus humanis).

67645. Iscrizione sepolcrale di Innocentia datata dal con-
sole Gallicano (330 o piuttosto 317?) Forse dal cimitero di
Priscilla (cfr. De Rossi, Inscr. Christ., I, 33).

39125. Listello superiore di un sarcofago con piccola parte
del clipeo entro cui il busto della defunta che era una Ala-
rissima) f(emina).
 
Annotationen