Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 21.1915

DOI Artikel:
Paribeni, Roberto: La collezione cristiana del museo nazionale romano
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19829#0115
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA COLLEZIONE CRISTIANA. DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO 111

può ciascuno dedurle- dalla riproduzione che presento (fig. 2)
e del raffronto con le altre che cito.1 Ora poiché per tutti è
certo, che quelle figure centrali di sarcofagi rappresentano il
Cristo insegnante, non vedo perchè dovremmo dubitare, che
anche la nostra statuina rappresenti anch'essa il Divino Mae-

Fig. 2. - Figura di Cristo docente (Museo Lateranense).

stro. Comprendo, che alla prima possa provarsi una certa
sorpresa per la inopinata scoperta di un tanto raro cimelio,

1 Di sarcofagi con la figura di Cristo imberbe sedente il Garmcci,
nella sua grande opera sull'arte cristiana, pubblica diciotto di Roma, di
Ravenna, di Perugia, di Gallia, d'Africa, ai quali è da aggiungere il sar-
cofago già esistente nel monastero di S. Caterina citato sopra (pag. 101).
Ho scelto tra questi per riscontro il Cristo di un sarcofago del Museo
Lateranense (fig. 2).
 
Annotationen