LA COLLEZIONE CRISTIANA DEL MUSÈO NAZIONALI? ROMANO 115
Del resto la figurazione di Gesù come maestro è poi stata
accolta dalla Chiesa, e, a meno che non siano gnostici anche i
Fig. 3. - Da un sarcofago pagano.
più antichi dei sarcofagi con quella figura, deve essere stata
accolta anche abbastanza presto.
insolita, a quanto mi pare, nel costume romano dei bassi tempi, qual'è
quello rappresentato dai monumenti cristiani, e comune in figure di uomini
greci e in particolar modo di sapienti. Citerò per tatti il Sofocle del Late-
ranense e PEschine del Museo di Napoli.
Nuovo Bull. d'Ardì, crisi. — Anno XXI. 9
Del resto la figurazione di Gesù come maestro è poi stata
accolta dalla Chiesa, e, a meno che non siano gnostici anche i
Fig. 3. - Da un sarcofago pagano.
più antichi dei sarcofagi con quella figura, deve essere stata
accolta anche abbastanza presto.
insolita, a quanto mi pare, nel costume romano dei bassi tempi, qual'è
quello rappresentato dai monumenti cristiani, e comune in figure di uomini
greci e in particolar modo di sapienti. Citerò per tatti il Sofocle del Late-
ranense e PEschine del Museo di Napoli.
Nuovo Bull. d'Ardì, crisi. — Anno XXI. 9