BREVE NOTA SOPRA UN'ULTIMA ESPLORAZIONE FATTA
NEL CIMITERO DI PRISCILLA PRESSO LA CRIPTA LITUR-
GICA DETTA « CAPPELLA GRECA ».
Nella Relazione ufficiale degli scavi pubblicata in questo
fascicolo si accenna alla pag. 143 ad una esplorazione fatta nel
mese di aprile 1915 nel Cimitero di Priscilla e precisamente
Pianta del fondo dell'atrio (B) nel cimitero di Priscilla posto innanzi alla
cappella greca (L) e del contiguo ambiente (M).
nell'ambiente contiguo alla cappella greca (v. la pianta qui
ripetuta). Essendo queir ambiente, che per convenzione si è
proseguito a chiamare col nome di ambiente M, tutto rive-
stito di signino ed avendo al disopra Voculus ed anche avanti
un'apertura a guisa di pozzo, fu giudicato da me e da altri
NEL CIMITERO DI PRISCILLA PRESSO LA CRIPTA LITUR-
GICA DETTA « CAPPELLA GRECA ».
Nella Relazione ufficiale degli scavi pubblicata in questo
fascicolo si accenna alla pag. 143 ad una esplorazione fatta nel
mese di aprile 1915 nel Cimitero di Priscilla e precisamente
Pianta del fondo dell'atrio (B) nel cimitero di Priscilla posto innanzi alla
cappella greca (L) e del contiguo ambiente (M).
nell'ambiente contiguo alla cappella greca (v. la pianta qui
ripetuta). Essendo queir ambiente, che per convenzione si è
proseguito a chiamare col nome di ambiente M, tutto rive-
stito di signino ed avendo al disopra Voculus ed anche avanti
un'apertura a guisa di pozzo, fu giudicato da me e da altri