LA MEMORIA DELL'APOSTOLO PIETRO
175
Ma dalle cose dette risulta che noi non possiamo in alcun
modo indicare una fermata in un punto piuttosto che in un
altro, dal momento che non conosciamo la strada tenuta da
chi avrebbe dovuto fare quella fermata.
11
11
Fig. 2.
Pianta schematica della regione salario-nomentana.
E qui per. rendere più chiaro il mio ragionamento ripro-
durrò, come già fece il P. a p. 13, una pianta topografica
con gli stessi diverticoli da lui segnati; ed indicherò le diffi-
coltà che vi sono per il suo sistema (fig. 2).
la Difficoltà per la teoria della Nomentana. - Asserisce il
P. che il raccoglitore degli oli venne dalla Basilica di s. Agnese
(fig. 2, lett. A) e percorse il diverticolo ci' ed ivi notò presso
175
Ma dalle cose dette risulta che noi non possiamo in alcun
modo indicare una fermata in un punto piuttosto che in un
altro, dal momento che non conosciamo la strada tenuta da
chi avrebbe dovuto fare quella fermata.
11
11
Fig. 2.
Pianta schematica della regione salario-nomentana.
E qui per. rendere più chiaro il mio ragionamento ripro-
durrò, come già fece il P. a p. 13, una pianta topografica
con gli stessi diverticoli da lui segnati; ed indicherò le diffi-
coltà che vi sono per il suo sistema (fig. 2).
la Difficoltà per la teoria della Nomentana. - Asserisce il
P. che il raccoglitore degli oli venne dalla Basilica di s. Agnese
(fig. 2, lett. A) e percorse il diverticolo ci' ed ivi notò presso