Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 22.1916

DOI Heft:
Tavola I - X
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19830#0255
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
NUOVO BULL. D'ARGH. CKIST. 1916.

TAV. I.

5aof

K Cripta sepolcrale sotterranea

di S. Sebastiano.
s, s' Scale che salivano dalla cripta

alla Basilica.
V Stanza testé scoperta sotto il
pavimento della Basilica, e
che sembra fosse destinata
alle agapi sacre.

Cr Parete della stanza medesima
contenente i graffiti con le
invocazioni agli apostoli
Pietro e Paolo.

C Colombario pagano.

M, T Ambulacro dietro
della Basilica.

Q Sagrestia ricavata nella
minore sinistra t.

A Grande stanza sotterranea
detta Platonici circondata
da arcosoli.

lì Bisomo o cenotafio apostolico
rivestito di marmo.

/ Altro ingresso antico da cui si
scendeva alla Platonia.

S Scala che discende dalla Basi-
lica alla Platonia e cbe nel
punto P fu rifatta poste-
riormente.

S' Altro braccio della scala mede-
sima, ora ostruito.

L Scala costruita dal cardinal
Borghese con la distruzione
di un arcosolio (sepolcro 1
S. Quirino?',

B Vano corrispóndente ad un
sepolcro profondo e più ~_
tico della stanza A.

E Cella sotterranea con pitture
nella quale fu scoperto il
graffito Domus Patri- Con-
tenne probabilmente la tom-
ba di un martire

' t j « i

-' 1 ' 1 i -1_ ,

■Sccr/cr /77e//-/ 'ca

Pianta schematica dimostrativa del gruppo della Basilica di S. Sebastiano sulla via Appia
con la indicazione degli scavi fatti recentemente sotto il pavimento della nave di mezzo.

NU. - Il monumento dietro l'abside in A è quello che può chiamarsi « Monumento della Platonia
apostolica e chiesa di S. Quirino ».
 
Annotationen