NUOVO BULL. D'ARGH. CRIST. 1916,
Tav. IH
Particolari del Bisomo o Cenotafio apostolico nella " Platonia „ presso S. Sebastiano.
(v. tavola I, lettera B).
2 1
N. 2. Sezione trasversale con la lunetta di fondo del N. 1. Sezione longitudinale del Bisomo con la few-
Bisomo stesso che sta a sinistra di chi guarda stella. Nei riquadri della parete vi sono lo pitture
la sezione longitudinale del K. 1. essai svanite degli Apostoli. Nella parete opposta,
che qui non comparisce, vi è la stessa decorazione.
(Le sezioni N. 1 e N. 2 sono riprodotte dall'opera del Marchi, Monumenti delle arti cristiane, ecc. (Roma, 1834), Tav. XLI,
disegnata per il P. Marchi dall'ingegnere Temistocle Matucchi, padre dell'autore della presente illustrazione).
Tav. IH
Particolari del Bisomo o Cenotafio apostolico nella " Platonia „ presso S. Sebastiano.
(v. tavola I, lettera B).
2 1
N. 2. Sezione trasversale con la lunetta di fondo del N. 1. Sezione longitudinale del Bisomo con la few-
Bisomo stesso che sta a sinistra di chi guarda stella. Nei riquadri della parete vi sono lo pitture
la sezione longitudinale del K. 1. essai svanite degli Apostoli. Nella parete opposta,
che qui non comparisce, vi è la stessa decorazione.
(Le sezioni N. 1 e N. 2 sono riprodotte dall'opera del Marchi, Monumenti delle arti cristiane, ecc. (Roma, 1834), Tav. XLI,
disegnata per il P. Marchi dall'ingegnere Temistocle Matucchi, padre dell'autore della presente illustrazione).