Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Viaggio antiquario ne'contorni di Roma (Tomo 2): Che contiene il viaggio a Frascati, Tusculo, Algido, Grottaferrata, alla valle Forentina, al lago Albano, ad Alba, Aricia, Nemi Lanuvio, Cora, Anzio, Lavinio, Ardea, Ostia, Laurento, e Porto — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore Camerale, 1819

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.62621#0206
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
180 VIAGGIO
sancirò IV. nel iaa.5 confermata. I Monaci conti-»
nuarono a restarne in possesso lino verso il declina-?
re dello stesso secolo, quando Cristoforo Savelli lo
tolse loro colle armi alla mano. Ciò si rileva da un
breve dell’ Antipapa Clemente VII. , il quale nel
1378 lo diede in feudo agli Orsini lino alla terza
generazione. Gli Orsini il venderono ben presto ai
Colonna:; ma nell'anno 14.12.se ne impadronì Ric-
cardo della Molara. Questi sendo stato fatto prigio-
ne dalle genti del Papa, dovè restituirlo, e dopo,
quel tempo continuò Nemi a dipendere dai Cister-
ciensi lino al 14.2.0., in cui Riccardo stesso di nuo-
vo se ne impadronì. Ma ritornato sotto i Monaci, .
questi l’anno 14-23 lo diedero per tre anni in enfi-
teusi ai Colonna. Non si sa se, terminato il trien-
nio, ritornasse sotto il diretto dominio de’Monaci,
ovvero continuassero i Colonna a possederlo per
F enfiteusi rinnovata. E’ certo però , che nel 142.8
questo villaggio fu ceduto ai Colonna insieme con
Genzano pel prezzo di i5,ooo fiorini. Quindi nel
14?9 esso fu venduto insieme con Genzano al Gar- .
dinaie d’Estouteville. Esso fu ricomprato dai Co-
lonna, che nell'anno i55g lo rivenderono a Silve-
rio De Silveriis de’Piccolomini. Quindi passò in
potere di Francesco Cenci, che nel 1572. lo vendè
a Muzio Frangipani. A questa famiglia è restato
il dominio di Nemi fino all’anno 1781 , in cui essa
lo vendè al Duca Luigi Braschi nipote dell’ ultimo
Pontefice Pio VI.
Il villaggio, meno la sua situazione, e la ri-
membranza dell'antico tempio di Diana, nulla of-
fre, che meriti di essere veduto. Il palazzo Baro-
nale presenta l’aspetto di un antico castello feuda-
le, ed è opera de’Frangipani. Sopra il villaggio
però si gode un’ ampia veduta del Lazio marittimo ,
quanto estesa altrettanto interessante pe" luoghi 9
 
Annotationen