Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Viaggio antiquario ne'contorni di Roma (Tomo 2): Che contiene il viaggio a Frascati, Tusculo, Algido, Grottaferrata, alla valle Forentina, al lago Albano, ad Alba, Aricia, Nemi Lanuvio, Cora, Anzio, Lavinio, Ardea, Ostia, Laurento, e Porto — Roma: Presso Vincenzo Poggioli Stampatore Camerale, 1819

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.62621#0261
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
STORIA DI ANZIO TM
fa di due Imperadori Romani, cioè Caligola, e Ne-
rone. Svetonio nella vita del primo , al capo 8. T
dopo avere esposto le opinioni, che correvano in-
torno al luogo di nascita di quell’Imperadore, se
fosse stato Tivoli, o presso Treviri, soggiunge :
Ego in actis Antii ipsum inverno editum
Sequenda igitur est, quae sola actorum restata et
publici instrumenti auctoritas : praesertim quum,
Cajus Antium omnibus semper locis atque seces-
sibus praelatum non aliter quam natale solum.
dilexerit : tradaturque etiam sedem , ac domicilium,
Imperli taedio urbis transferre eo destinasse. Di
Nerone poi così egli stesso scrive nel capo 6. del-
la sua vita: JVero natus est Antii post novena men-
ses , quam Tiberius excessit , XEILL Kalendas
Januarias-. tantum quod exoriente sole, pene ut
radiis prius quam terra contingeretur. Era adun-
que riserbato ad Anzio il dare alla luce i due prin-
cipi più scellerati, che l’impero mai avesse. Ne-
rone sommamente amò il luogo dove avea veduto
la luce, e per accrescergli splendore vi dedusse
una colonia, e vi edificò un porto, dagli antichi
stessi stimato sontuosissimo : Antium coloniam de-
duxit, dice Svetonio nel nono della vita di Nero-
ne , adscriptis veteranis e praetorio, additisque
per domicilii translationem ditissimis primipila-
rium ubi et portum operis sumptuosissimi f'ecit.
Frontino nel libro delle Colonie dice, che ad Anzio
fu dedotta una Colonia dal popolo : Antium popu-
lus deduxit'i ^er populo non debetur ; ager ejus
in lacineis est assignatus. Ma è facile lo scorge-
re, che fra la frase populus deduxit, e ! iter po-
pulo non debetur vi deve essere una laguna 7
che rammentava la Colonia dedottavi da Nero-
ne . Questo principe una volta vi entrò tira-
to da cavalli bianchi , siccome narra Svetonio
 
Annotationen