Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 1) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71097#0062
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
2
milza e del fegato , siccome si legge nella iscrizione ivi
apposta.
E perciò nella primavera avanzata e nella state vi
concorrono gli abitanti di Roma per profittarne, e si
spaccia ancora per la città entro fiaschi. Essendo però
violenta nell' operare e micidiale nella inazione va usata
con molta cautela a seconda della disposizione natura-
le, e della prescrizione del medico.
L' acqua sgorga da tre bocche artificiati in una spe-
cie di essedra curvilinea che papa Alessandro VII. fece
erigere con architettura del Bernini 1' anno 1661 e che
venne ristaurata dai papi Clemente XI. e Pio VII.
A questa fonte conduce direttamente da Roma una
strada clie diverge a destra della via flaminia circa un mez-
zo miglio fuori di porta del Popolo nella contrada deno-
minata Papa Giulio: passa dinanzi la villa magnifica di
Giulio III insigne lavoro del Vignola, ed entra sotto il
fornice che serve di tramite alle due parti di quella vil-
la , e che suol chiamarsi Γ Arco Oscuro, e di là a tra-
verso vigne giunge a questa sorgente. Da questo luogo
seguendo la ripa del Tevere si va a sinistra al ponte
Molle: a destra dopo un miglio si raggiunge il con-
fluente dell' Aniene nel Tevere, e presso di esso il sito
di Antemne, il ponte e la via salaria, e di là dal pon-
te Salario il campo di battaglia di Tulio Ostilio, e la di-
strutta città di Fidene.
L' altra contrada di questo nome di ACQUA
ACETOSA è fuori di porta s. Paolo per la strada di
Ardea circa 6 miglia lontano da Roma. Anche essa trae
nome da un' acqua minerale più acre ancora della prece-
dente, anche essa fu conosciuta dal Bacci, che la descris-
se nella opera de Thermis lib. IV. e più di recente dal
Massimi. Il Bacci dopo avere indicate le sorgenti delle
Tre Fontane, cioè le Acque Salvie , soggiunge : Inter
 
Annotationen