Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0031
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
28
re di Civitella, Affile, e Ponza sotto quella dell'abate di
Subiaco.
I Barberini durante il pontificato di Papa Urbano
VIII. ranno 1635 vi aprirono una bella strada , dove
posero una lunga iscrizione, che ricorda questo stesso
lavoro. Questa strada oggi è quasi distrutta. Di là siva
verso Olevano, ed è oltremodo piacevole, giacché passa
solitaria fra rupi e boscaglie, variando continuamente a-
spetto, o pel colore delle rupi, o per la maggiore o mi-
nore vegetazione, che le riveste: ed è sorprendente ve-
dere di tratto in tratto sbucciare a traverso il tufa vul-
canico la calcaria primitiva, alla quale esso venne dalla
forza delle eruzioni addossato.
ROMA VECCHIA.
Ne' dintorni di Roma questo nome fu dato partico-
larmente a quella riunione di avanzi antichi, che s'in-
contrano al V. miglio della via appia, e che vedremo
avere appartenuto alla villa dei Quintilii: ed al V. mi-
glio della via latina ruderi volgarmente noti col nome
di sette Bassi, i quali formano parte di una villa del tem-
po di Adriano, come vedremo a suo luogo; denomina-
zione pura e pretta volgare e che nulla ha da fare colla
estensione dell'antica Roma, come a primo aspetto si cre-
derebbe, e come pur troppo il volgo dà a credere agli
idioti per la moltiplicità delle rovine, che coprono quel-
le campagne.

RONCIGLIA NO v. PAGLIAN CASALE.
 
Annotationen