Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0064
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
61
moderni. Il nome di Sanguinata dato a questo rivo ha
origine dal color rossastro, che prendono le sue acque
nelle pioggie, scorrendo il suolo di tufa rosso, base di
tutti quelli contorni.
SANTA CATERINA v. STRACCIACAPPE.
SANTA CROCE v. ACQUATICA.
SANTOLA v. CASTEL 'ROMANO.
SANTO NICOLA v. ACQUATICA.
SARACINESCO.
M#m I^^r^ab^m,
Villaggio c'ie contiene 503 abitanti, posto nella Co-
marca di Roma nel distretto di Tivoli, circa 30 miglia
distante da Roma. Esso è situato sopra un monte molto
alto di figura conica, coperto di boschi, sulla sponda si-
nistra dell'Aniene dirimpetto al confluente del rivo Di-
gentia in quel fiume. Di esso la prima memoria ad in-
contrarsi appartiene all'anno 1052, quarto di papa Leo-
ne IX, siccome ricavasi dalla lapide esistente nel mo-
nastero di s. Scolastica a Subiaco, la quale ne appren-
de inoltre che a quell' epoca apparteneva insieme con
altre terre ivi ricordate al monastero sublacense e chia-
mavasi Rocca Sarraceniscum. Questo nome ricorda le ter-
ribili scorrerie de'Saraceni, i quali circa l'anno 876 de-
vastarono questa valle, siccome fan fede le lettere di pa-
pa Giovanni VIII. riportate dal Labbé nel tomo IX della
raccolta de' Concilj. Forse la sua origine a quella scor-
reria si deve quasi che una colonia di que'saccheggiatori
 
Annotationen