Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0137
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
134
Livio lib.XXVI.c. XXXIV.Sebbene Silio Italico lib. VIII.
v. 493 la enumeri fralle città , che mandarono il loro
contingente nella guerra annibalica alla battaglia di Canne:
qui Sutria tecta
Haudprocul et sacrimi Phoebo Soracte frequentante
pure si trova nell'anno 543 di Roma , come una delle
dodici colonie clie dichiararono in senato non aver più.
mezzi da dare gente, o danari per la continuazione del-
la guerra contro di Annibale, onde come le altre che
fecero tale dichiarazione fu costretta a fornire il dop-
pio di quanto mai maggior numero avesse dato di
fanti dopoché Annibale era in Italia : a dare 120 ca-
valli, o tre fanti per ciascun cavallo che non avesse
potuto fornire: a sborsare lo stipendio di mille assi di
bronzo a testa: e ad essere sottoposta al censo di Roma.
Livio lib. XXVII. c. IX. lib. XXIX. c. XV. Questo
storico le chiama colonie latine come quelle che gode-
vano il ius Latii. Rimase Sutri sempre una piazza di
importanza militare , quindi nella guerra che seguì la
morte di Cesare fra Ottaviano e Lucio Antonio, Agrip-
pa per impedire che Salvidieno non fosse circondato
da Lucio Antonio occupò Sutri , luogo dice Appiano,
Guerre Civili lib. V. c. XXXI. che sarebbe stato utile
a Lucio, il quale si ritirò a Perugia. Circa quella epo-
ca stessa , dopo la formazione del celebre triumvirato
una nuova colonia venne dedotta a Sutri, la quale as-
sunse il nome di COLONIA CONIVNCTA IVLIA SV-
TRINA, siccome si ha da una bella lapide esistente nel-
la sagrestia della chiesa cattedrale che si riporterà più.
sotto. Frontino, o l'autore qualunque esso sia dell'opu-
scolo de Coloniis, che va sotto il suo nome, dice che fu
dedotta ab oppidanis : frase oscurissima e forse male
scritta dai copisti in luogo di a triumviris , come di
fatti lo mostra il nome IVLIA, che ebbe. E come co-
 
Annotationen