151
colpi ripetuti di coloro che difendevano la piazza. Presso
questo ingresso a destra nell' entrare è un pozzo antico
circolare di 2 piedi ed un quarto di diametro fasciato
internamente di peperino che conserva circa 16 piedi di
profondità; ma che può credersi in parte ingombro :
in esso veggonsi pratticati i fori per appoggiarvi i piedi
per iscendervi ; il recinto ivi è sconvolto, ma nulladi-
meno io credo che questo pozzo fosse immediatamente
dentro piuttosto che fuori, e fatto per uso della citta-
della in caso di assedio: nel rimanente per uso della
città serviva la sorgente che scaturisce dalle fimbrie
che sono dirimpetto ad essa di là dal fosso di Fiorano,
o delle Frattocchie, e che oggi ancora alimenta il fon-
tanile di Fiorano, ved. FIORANO.
La villa romana occupava il ripiano che è imme-
diatamente sotto il lato meridionale del recinto- Ivi nel-
la falda del colle è un recipiente rettilineo oblongo di
scaglie di selce, lungo circa 60 piedi, il quale servì di
peschiera ; questo vien dominato da sostruzioni arcuate
tronche di opera reticolata, nelle quali vennero impie-
gati tegoloni : ciascuno degli anditi presenta circa 14
piedi di larghezza, ed altrettanti di profondità, tronchi
come or sono, e dove sono meno rovinati: essi sono in
numero di quattro: nella prima parete dell' andito che
è più aderente alle mura, copiai il marchio seguente
rettilineo in lettere rilevate e di forma assai antica
L.OPEILLI. Sopra questa sostruzione sulla spianata del
colle è una vasta piscina rotonda costrutta di un masso
di scaglie di selce , la quale era a due piani: essa ha
67 piedi e mezzo di diametro: e dietro questa, aderen-
te al recinto è una conserva rettilinea, che serviva per
uso tanto della piscina sovraindicata rotonda , quanto
per la peschiera, che è sulla falda; e questa è costrut-
ta pure di scaglie di selce. Siccome è l'avanzo più cul-
colpi ripetuti di coloro che difendevano la piazza. Presso
questo ingresso a destra nell' entrare è un pozzo antico
circolare di 2 piedi ed un quarto di diametro fasciato
internamente di peperino che conserva circa 16 piedi di
profondità; ma che può credersi in parte ingombro :
in esso veggonsi pratticati i fori per appoggiarvi i piedi
per iscendervi ; il recinto ivi è sconvolto, ma nulladi-
meno io credo che questo pozzo fosse immediatamente
dentro piuttosto che fuori, e fatto per uso della citta-
della in caso di assedio: nel rimanente per uso della
città serviva la sorgente che scaturisce dalle fimbrie
che sono dirimpetto ad essa di là dal fosso di Fiorano,
o delle Frattocchie, e che oggi ancora alimenta il fon-
tanile di Fiorano, ved. FIORANO.
La villa romana occupava il ripiano che è imme-
diatamente sotto il lato meridionale del recinto- Ivi nel-
la falda del colle è un recipiente rettilineo oblongo di
scaglie di selce, lungo circa 60 piedi, il quale servì di
peschiera ; questo vien dominato da sostruzioni arcuate
tronche di opera reticolata, nelle quali vennero impie-
gati tegoloni : ciascuno degli anditi presenta circa 14
piedi di larghezza, ed altrettanti di profondità, tronchi
come or sono, e dove sono meno rovinati: essi sono in
numero di quattro: nella prima parete dell' andito che
è più aderente alle mura, copiai il marchio seguente
rettilineo in lettere rilevate e di forma assai antica
L.OPEILLI. Sopra questa sostruzione sulla spianata del
colle è una vasta piscina rotonda costrutta di un masso
di scaglie di selce , la quale era a due piani: essa ha
67 piedi e mezzo di diametro: e dietro questa, aderen-
te al recinto è una conserva rettilinea, che serviva per
uso tanto della piscina sovraindicata rotonda , quanto
per la peschiera, che è sulla falda; e questa è costrut-
ta pure di scaglie di selce. Siccome è l'avanzo più cul-