Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0180
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
177
di 100 schifati, è di un pallio grande Sopra 1° altare.
L'antipapa e gl' imperiali però ritennero Tivoli ; anzi
dalla cronaca di Sigeberto rilevasi, che 1' anno 1100,
mentre commandava in Tivoli Guarnieri principe di
Ancona per l'imperadore, a lui Bertone capo, e rettore
della milizia romana condusse Maginolfo , che dopo la
morte di Guiberto, e la deposizione di Alberto, e Teo-
dorico, fu creato papa dagl'imperiali col nome di Sil-
vestro IV. E di la molestie gravissime si recavano a
papa Pasquale II ed a'suoi aderenti, onde questi si mosse
per prendere Tivoli ad ogni costo, e vi pervenne, come
crede il Muratori l'anno 1109, in che per testimonianza
di Pandolfo Pisano nella vita di quel papa inserita ne'
Rerum Italie. Script; T. III. P. I p. 356 papa Pasquale
la prese ma con gran fatica, e con grandissima strage
cum magno labore et multa nece hominuni. Per qual-
che tempo rimase Tivoli soggetta al papa; imperciocché
Pietro Diaeoho continuatore del Chron. Cassinense pres-
so i Rerum Ital. Script. T. IV. p. 598 ha conservata
la notizia, che l'anno-1137 l'imperadore Lottario II re-
duce da Monte Cassino insieme con papa Irinocenzio IL
dopo aver presa Palestrina il dì 30 settembre si ac-
campò presso Tivolij e di là scrisse una lettera a Gui-
baldo abbate di Monte Cassino, domandandogli lo stesso
Pietro Diacono, nè si fa punto menzione, che Tivoli fosse
Avversa all'imperadore, che allora era in armonia per-
fetta col papa ; ma pochi anni dopo, cioè nel 1141 nar-
ra Ottone da Frisinga Chron. lib. VIL c. XXVII. che
Tivoli essendo da qualche tempo disubbidiente e ribelle
al pontefice, e non potendo questi ridurla colle buone,
primieramente fulminò contro di essa la scommunica; i
Romani, che anelavano di domare questa città limitrofa,
andarono con grande sforzo ad assediarla, ma il popolo
di Tivoli uscì ad incontrarli, ed attaccata la mischia li

12
 
Annotationen