Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0203
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
200
del 978 ricordata più volte, si nomina un Trullus ne'din-
torni di Porta Oscura; è noto che ne'tempi bassi chiama-
vano così gli edificii di forma rotonda, come questo, e
perciò parmi potersi credere, che con tal nome ancora
questo venisse designato, e che perciò nel secolo X non
era più chiesa, se mai antecedentemente lo era stato.
Scendendo alcun poco per la via tiburtina costan-
zjana, lungo la quale è questo edifìcio, vedesi ivi a sini-
stra la iscrizione che ricorda, come nel secolo beatissimo
degli augusti Costanzo, e Costante, il senato e popolo ro-
mano spianò il clivo tiburtino mediante la cura di Lucio
Turcio Secondo Asterio personaggio chiarissimo , figlio
di Aproniano prefetto di Roma, essendo correttore delle
provincie denominate Flaminia e Piceno : la lapide è la
seguente, ed il nome di Costante vedesi raso espressa-
mente per ordine di Magnenzio :
BEATISSIMO SAECVLO
DOMINO R V M
NOSTRORVM
CONSTANTI
Ullllllllllllllllll^^
AVGVSTORVM
SENATVS . POPVLVSQ,
R0MANV S
CLIVVM. TIBVRTINVM
IN.PLANITIEM.REDEGIT
CVRANTE. L. TVRCIO
SECVNDO. APRONIÀNI
PRAE .VRB.FIL
ASTERIO.C.V.
CORRECTORE , FLAM
ET, PICENI
Questo monumento per testimonianza del Cabrai fu sco-
perto l'anno 1736 mentre si instauravano i canali, che
 
Annotationen