Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0283
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
280
menti itinerarii antichi circa la sua distanza da Roma;
questioni che in gran parte potevansi evitare, seguendo
strettamente il corso di quel tratto oggi abbandonato del-
l'Appia fra s. Gennaro e le Castella. Imperciocché nel-
la Carta Peutingeriana questa stazione si colloca dopo
Sub Lanuvio, che coincide appunto con s. Gennaro: dal-
l'altro canto nell'Itinerario di Antonino si pone prima
di Forum Appii, quindi fra s. Gennaro e Foro Appio esi-
steva. In questo tratto il corso della via appia si siegue,
ora approssimativamente, ora direttamente dopo il casale
delle Castella, che è al cippo migliario moderno XXXII.
cioè un miglio di là dal punto dove la via antica entra
nella moderna , coincidenza , che avviene circa il m.
XXXI. e da questo punto fino a Foro Appio, nè alle
Castella, nè a Cisterna , nè a Tor Mercata , nè a Tor
Tre Ponti trovansi sull'Appia avanzi di antica città; per
conseguenza il sito di Tres Tabernae dee cercarsi nel-
la parte dell'Appia, oggi abbandonata, fra s. Gennaro ed
il moderno segno migliario 31, tratto di circa 4 m. Io
lo volli percorrere l'anno 1823, e pervenni ad accer-
tarmi del sito di questo luogo controverso. Narrerò
schiettamente quello che allora osservai.
A s. Gennaro la via postale moderna volge a si-
nistra per andare a Velletri: l'Appia , che ivi si lascia
continuava dritta sempre verso Terracina. Seguendo un
sentiero campestre si raggiunge ben presto la traccia del-
la via antica. Dapprincipio scarse sono le vestigia, che
appariscono, perchè la prossimità della strada moderna
ha consumato i materiali dell'antica; ma giungendo pres-
so ad un colle, nel costeggiarlo, trovai pezzi non disfat-
ti del lastricato antico, e delle crepidini ; perdendo di
nuovo ogni vestigio, il picco della montagna di Terra-
cina mi servì di guida, e vedendo sopra un colle oppo-
sto un masso antico con morse di pietra, scesi ad un
 
Annotationen