Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0453
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
450
mentre sagrificava a Marte, all'annunzio di uno scorre-
ria repentina per parte del nemico tolse dal fuoco le
carni semicrude della vittima e le tagliò, ponendo sull'
ara le primizie, ed uscito in campo tornò vincitore: ed
un decreto publico vi era che prescriveva per 1' avve-
nire sempre nella stessa guisa si usasse nel sagrificare
a Marte, e che la parte restante della vittima fosse por-
tata agli Ottavii. Della basilica si ha un documento in
un brano di lapide riportato dal Becchetti e da Cardinali:
lUllllllllllllllllllllllllllllllll
llllllllllllllllS M.Elllllllllll
llllllllllllNDAMllllllllllllll
Illllllll O. AD. BASILZ/Z/ZI
lllllllllllllllllllUllllllllllllll
ed esistente in un muro di casa plebea sulla piazza di
s. Giacomo. E dell'anfiteatro fa chiara testimonianza la
celebre lapide di Lolcirio esistente nel palazzo commu-
nale, della quale tornerò a parlare più sotto. Il piede-
stallo eretto ad onore di Quinto Edio Rufo Lolliano
Genziano, della tribù Pallia, e figlio di Lucio, che fu
console l'anno 211 della era volgare , ed esistente in
Tarragona, fra gli altri titoli che dà a quel personaggio ha
ancora quello di Curatore della splendida colonia de'Pu-
teolani, e de'Veliterni. Veggasi su tal proposito ciò che
ne ha scritto il Cardinali alla p. 84 e seg.
Dopo questo monumento altre memorie non ci ri-
mangono negli scrittori, o nelle lapidi, relative a Veli-
trae ne' tempi antichi se non la iscrizione di Lolcirio ,
che ricorda , come essendo imperadori Valentiniano e
Valente fu da quel personaggio ristaurato 1' anfiteatro
che era cadente per vetustà, insieme colle porte di die-
tro, e con tutta la fabbrica dell'arena , indizio che sul
declinare del secolo IV. Velitrae si manteneva ancora
nel suo splendore e continuavasi a darvi giuochi anfì-
 
Annotationen