585
Nell' Itinerario le stazioni della via latina fino a
Casino sono corrette, poscia confondonsi con un diver-
ticolo che conduceva a Benevento. E fino a Casino sono
disposte così: ad decimum, roboraria , ad PICTAS , com-
PITUM, FERENTINUM , FRUsiNONEM, FREGELLANUM , FABRATE-
ria, aquinum, casinum. Nella Carta la prima parte ha
parecchie mancanze: dopo Fabrateria però fino a Casi-
lino è così completa che può servire ad emendare le
mancanze dell Itinerario: comincia colla cifra x indicante
la stazione ad decimum , che non nomina, poscia salta
AD bivium, e la stazione ad pictas, che per equivoco del
trascrittore è indicata ad pactas vien collocata sulla La-
bicana. Seguono quindi quelle di compito anagnino, fe-
RENTINUM,FABRATERie, MELFE FL.AQUINO, CASINUM,AD FLEXUM,
Teano scedicino, cale, CAS1LINO. Così Strabone come sulla
Latina pone ad plctas, ferentinum, frusino, fabrateria,
aquinum, casino, Teano, cales, e CASILINO. Le stazioni di
ad decimum, e roboraria sono state per argomenti po-
sitivi stabilite a Ciampini e Molara e descritte negli ar-
ticoli rispettivi: quella di ad pictas essendo per testi-
monianza di Strabone presso la unione della Labicana
colla Latina è d'uopo dire che fosse situata dopo la oste-
ria di Mezza Selva e ravvisarla in quelle rovine che si
veggono 1 miglio e mezzo a sud-ovest di Legnano , e
che chiamano il Colle de'Quadri, come quella di ad bi-
vium sul colle che domina la giunzione delle due vie
prima di Valmontone. Siccome per la Latina fra la Mo-
lara ossia Roboraria e Valmontone sono 11 m. e fra la
Molara e le rovine sovraindicate 7, e circa 10 fra la
Molara e la giunzione della Labicana colla Latina, ne
siegue che erronea è la cifra XVII, che si vede nell'
Itinerario, e deve correggersi in VII. che la cifra AD
bivium che manca nella Carta fu III. relativamente alla
stazione antecedente ad pictas, e finalmente che stando
Nell' Itinerario le stazioni della via latina fino a
Casino sono corrette, poscia confondonsi con un diver-
ticolo che conduceva a Benevento. E fino a Casino sono
disposte così: ad decimum, roboraria , ad PICTAS , com-
PITUM, FERENTINUM , FRUsiNONEM, FREGELLANUM , FABRATE-
ria, aquinum, casinum. Nella Carta la prima parte ha
parecchie mancanze: dopo Fabrateria però fino a Casi-
lino è così completa che può servire ad emendare le
mancanze dell Itinerario: comincia colla cifra x indicante
la stazione ad decimum , che non nomina, poscia salta
AD bivium, e la stazione ad pictas, che per equivoco del
trascrittore è indicata ad pactas vien collocata sulla La-
bicana. Seguono quindi quelle di compito anagnino, fe-
RENTINUM,FABRATERie, MELFE FL.AQUINO, CASINUM,AD FLEXUM,
Teano scedicino, cale, CAS1LINO. Così Strabone come sulla
Latina pone ad plctas, ferentinum, frusino, fabrateria,
aquinum, casino, Teano, cales, e CASILINO. Le stazioni di
ad decimum, e roboraria sono state per argomenti po-
sitivi stabilite a Ciampini e Molara e descritte negli ar-
ticoli rispettivi: quella di ad pictas essendo per testi-
monianza di Strabone presso la unione della Labicana
colla Latina è d'uopo dire che fosse situata dopo la oste-
ria di Mezza Selva e ravvisarla in quelle rovine che si
veggono 1 miglio e mezzo a sud-ovest di Legnano , e
che chiamano il Colle de'Quadri, come quella di ad bi-
vium sul colle che domina la giunzione delle due vie
prima di Valmontone. Siccome per la Latina fra la Mo-
lara ossia Roboraria e Valmontone sono 11 m. e fra la
Molara e le rovine sovraindicate 7, e circa 10 fra la
Molara e la giunzione della Labicana colla Latina, ne
siegue che erronea è la cifra XVII, che si vede nell'
Itinerario, e deve correggersi in VII. che la cifra AD
bivium che manca nella Carta fu III. relativamente alla
stazione antecedente ad pictas, e finalmente che stando