Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0593
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
590
fatto esiste, esso per la forma e lo stile è analogo a quel-
lo descritto di sopra se non elle in luogo di mezze
colonne di ordine dorico nella fronte rivolta alla via
ha pilastri di ordine corintio negli angoli per ogni lato :
esso pure era a doppio piano, e verso la via nel pia-
no superiore frai pilastri avea una nicchia atta a con-
tenere la immagine giacente dell'estinto: e sotto questa
era la lapide della quale ho parlato, che avrà contenuto
il nome della persona, o della famiglia, la quale venne
tolta con violenza, rimanendone chiare le traccie. La
epoca di questo monumento colla quale si accorda quel-
la della lettera M sovraindicata è del primo secolo im-
periale, e non della republica come alcuni hanno spac-
ciato: e mentre la opera laterizia esterna è lavorata con
somma cura, ed è bellissima, come quella che non dovea
essere intonacata, nell' interno, che dovea essere ri-
vestito di stucco vedesi usata la opera mista. La mole
è quadrilunga, poiché nella fronte presenta 21 piedi
e mezzo e ne'lati 24 p. ed un quarto: sorge sopra un
piantato, che era lastricato di signino coperto di mu-
saico a riquadri bianchi e negri alternati, e sotto que-
sto era un'andito illuminato da otto abbaini, due per
lato. Ne'tempi moderni essendo stato ridotto a fenile la
volta venne troncata, ed allora pure fu tagliata la sca-
la che conduceva al piano superiore.
Non molto distante da questo sepolcro è nel cam-
po a sinistra una conserva antica fortificata esternamen-
te da contrafforti, e quindi nel margine della via è il
masso di un sepolcro piramidale seguito da un piccolo
tumulo avanzo di un altro sepolcro, e da una conser-
va di ristrette dimensioni divisa in due aule. A que-
sti ruderi succede una edicola laterizia, per costruzione
e stile, analoga al monumento descritto poc'anzi: è di
pianta rettangolare e presenta nella fronte rivolta a
 
Annotationen