Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de'dintorni di Roma (Tomo 3) — [Italien?]: [Verlag nicht ermittelbar], 1837

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.71099#0637
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
634
via nomentana; ma questa ultima più non esiste, ed a
quella fu sostituita la porta Pia attuale l'anno 1564. Im-
perciocché nell'ampliamento delle mura fatto da Onorio
l'anno 402 il nuovo recinto avrebbe troncato le due vie,
e perciò fu d'uopo aprire due porte che dalle vie stesse
trassero nome, come tante altre.
Dalla porta Salaria fino al ponte la via Antica se-
guiva l'andamento dell'attuale, o con piccola differenza.
Il sepolcro di là dal ponte a sinistra: le rovine a de-
stra presso la Serpentara, il Tevere a sinistra, ed il colle
di Villa Spada a destra, sono punti fissi anche essi per
essere sicuri, die fin là la strada attuale siegue le traccie
dell'antica, sebbene non rimangano affatto vestila dell'
antico pavimento. Le rovine di Fidene, ed il ponte sull'
Allia detto volgarmente di Malpasso, e che è un ponte
antico demolito l'anno 1832, come si vide nell'art. ALLIA
n'è una dimostrazione ulteriore.
Un m. dopo quel ponte , cioè circa 1' ottavo dalla
porta Collina è un bivio: la via moderna a sinistra ra-
dendo le pendici de' colli a destra va quasi retta fino
alla osteria di Correse che è circa 22. m. distante da
Roma. Questa non conserva traccie di lastricato antico,
ed è la strada provinciale. Quella a destra è abbando-
nata, e traversa le terre andando sul ripiano che separa
il corso dell' Allia da altri rigagnoli che vanno a con-
fluire nel Tevere di là dalla Marcigliana. Questa via
conserva molte vestigia dell'antico lastricato e retta sotto
la Mentana o Nomentum mena a Grotta Marozza dove
fu Eretum , ed ivi si congiunse con la Nomentana, sic-
come dimostrossi, tomo II. p. 144. Quindi io credo,
che questa seconda strada corrisponda alla via salaria
antica, che andava di là retta fin sotto Monte Libret-
ti, e quindi inclinando sulla sinistra rientrava nella
odierna strada di Rieti alla osteria che chiamano di Ne-
 
Annotationen