s. Pietro in Vaticano 609
l’autore, e da tutti si loda lo spirito e la vivacità con che
la condusse: Fambulacro da mano manca ha ned fondo l’al-
tra statua equestre di Carlo Magno scolpita dal Cornac-
chini, e viene risguardata come buona cosa, quantunque
inferiore di molto a quella del Bernini.
L’interno della Basilica apresi in tre navate, oltre
la crocera, una maggiore nel mezzo, avente da capo la
tribuna, due minori dai lati. La lunghezza di tutta la Ba-
silica è di palmi 837 , la sua larghezza nella nave di
crocera è di palmi 607. Da ciò risulta, che la Basilica
Vaticana è il maggior tempio di cristianità; impercioc-
ché s. Paolo di Londra è lungo palmi 710, la metropo-
litana di Firenze 669, il duomo di Milano 606, s. Pe-
tronio di Bologna 595, s. Paolo di Roma 572, e s. So-
fia di Costantinopoli 492. La nave di mezzo , dalla porta
fino alla cappella del Sacramento, è larga palmi 120 e
mezzo, ed alta 207. In essa entrasi per tre porte, su cui
sono altrettante iscrizioni; sopra quella di mezzo si legge:
BASILICAM
PRINCIPIS APOSTOLORVM
IN PIANO MOLIS AMPLITVDINEM
MVLTIPLICl ROMANORVM PONTIFIGVM
AEDIFICAT1ONE PRODVOTAM
INNOCENTIVS X. PONT. MAX.
NOVO COELATVRAE OPERE
ORNATI SACELLIS
INTERIECTIS IN VTRAQVE TEMPLI ALA
MARMOREIS COLVMNIS
STRATO E VARIO LAPIDE
PAVIMENTO
MAGXIFICENTIVS TERMINAVO?
l’autore, e da tutti si loda lo spirito e la vivacità con che
la condusse: Fambulacro da mano manca ha ned fondo l’al-
tra statua equestre di Carlo Magno scolpita dal Cornac-
chini, e viene risguardata come buona cosa, quantunque
inferiore di molto a quella del Bernini.
L’interno della Basilica apresi in tre navate, oltre
la crocera, una maggiore nel mezzo, avente da capo la
tribuna, due minori dai lati. La lunghezza di tutta la Ba-
silica è di palmi 837 , la sua larghezza nella nave di
crocera è di palmi 607. Da ciò risulta, che la Basilica
Vaticana è il maggior tempio di cristianità; impercioc-
ché s. Paolo di Londra è lungo palmi 710, la metropo-
litana di Firenze 669, il duomo di Milano 606, s. Pe-
tronio di Bologna 595, s. Paolo di Roma 572, e s. So-
fia di Costantinopoli 492. La nave di mezzo , dalla porta
fino alla cappella del Sacramento, è larga palmi 120 e
mezzo, ed alta 207. In essa entrasi per tre porte, su cui
sono altrettante iscrizioni; sopra quella di mezzo si legge:
BASILICAM
PRINCIPIS APOSTOLORVM
IN PIANO MOLIS AMPLITVDINEM
MVLTIPLICl ROMANORVM PONTIFIGVM
AEDIFICAT1ONE PRODVOTAM
INNOCENTIVS X. PONT. MAX.
NOVO COELATVRAE OPERE
ORNATI SACELLIS
INTERIECTIS IN VTRAQVE TEMPLI ALA
MARMOREIS COLVMNIS
STRATO E VARIO LAPIDE
PAVIMENTO
MAGXIFICENTIVS TERMINAVO?