Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
— 609 -

Solo mettendo accanto ai quadri del Crespi quelli del Piaz-
zetta, possiamo comprendere il logico sviluppo dell’arte crespiana
nel Piazzetta. In quest’ultimo, infatti, ritroviamo tutti gli elementi
del Maestro svolti con nuova ricchezza, con pennellata altret-
tanto succosa ma più larga. Le cascatene argentee, gli sfondi


G. M. CRESPI (detto lo Spagnuolo.) — La Fiera.
(Fotografia Alinari.) R. Pinacoteca di Brera, Milano.

caldi, le tonalità rosse, marrone, gialle: tutto insomma — come
già denso e grasso era sgorgato in opulenta materia colorante
dalla tavolozza del Crespi — sgorga ingrandito da quella del
Piazzetta.
E così nella famosa « Giuditta » della collezione Lazzaroni,
e così nel « Giovane Alfiere » di Dresda; dai capelli fulvi ros-
 
Annotationen