Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Palladio, Andrea; Bertotti Scamozzi, Ottavio [Hrsg.]
Le terme dei Romani: disegnate da Andrea Palladio e ripubblicate con l'aggiunta di alcune osservazioni da Ottavio Bertotti Scamozzi giusta l'esemplare del Lord Conte di Burlingthon impresso in Londra l'anno 1732 — Vicenza, 1810

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.1655#0024
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
-

10

e*

23

TERME

DI NERONE

V^ueste Terme fui'ono con isplendidezza innalzate
da Nerone j e secondo la Cronica di Eusebio riportata
dal Chamex-on, sono state finite il IX. Anno del Regno
di questo Imperatore. Esse vengono magnificate dagli
Autori ; fra quali Bonaventura Overbeke dice : Della
magnificenza di queste Terme sono argomento molte
Statue, Colonne} Bassirilievi scavati dalle loro mine
nel far le fondamenta del Palazzo Giustiniani fab-
bricato su molto spazio di esse, e che quivi si con-
servano (a). Marziale ( Lib. VII* Epigr. 34. ) dice....
i^Quid Nerone pejus ? Quid Thermis melius Neronianis ì

Bellissima è la divisione di questo piano , la cui fi-
gura è un quadrilungo che si avvicina alla proporzione
che ha il 3 col 4 (b).

La diversità delle enumerazioni, che dinotano le lar-
ghezze e le lunghezze di varie parti della Pianta, non
si uniformano con quelle degli Alzati : e notabili diffe-
renze si riscontrano anche misurando esse parti colla
Tavnì ITT sca^a ^ei piedi disegnata nella Tav. III.
* che contiene essa Pianta; e perciò non po-
tei determinarmi ad esporre precisamente con quali pro-
porzioni siano regolate queste parti ; e benché vi sia la
scala dei piedi da misurare, nonostante non potei rile-
vare con esattezza le loro lunghezze, e respettive lar-
ghezze .

Per esempio, i due Vestibuli M sono segnati lunghi

(a) Degli Avanzi dell'antica Ru- (&) Il terreno occupato da questa

ma : Opera postuma di Bonaventura Fabbrica e intorno a pertiche qua-

Overbeke Fittore e Cittadino d' Am- diate i|586 , ed ogni pertica e piedi

sterdam, tradotta ec. Londra 1739. 36 Vicentini.
 
Annotationen