Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
*5

Spini , alla quale per riccgnizione davano ogni anno
nel secondo giorno di Maggio un Cero di tre lib-
bre , che doveano portare fìno alla loggia de i Ra-
gusei , o sivvero alla Pancaccia : ed ivi si rogava io
Strumento da Notaio alla presenza de i testimonj . in-
stgni Benesattori di S. Spirito sono stati i Pitti, i Rossi,
i VelJuti , i Capponi , e i Fresccbaldi , de i quali cra
1’ Altar Maggiore della Chiesa vecthia . li diremo co-
sa , che non si racconta degli aliri Quartieri di Fi-
renze; cioè un rarissimo documenro dell'amore , e
vencrazione a questi Padri di tuttc le Famiglie prin-
cipali di là d’ Arno , le quali spontaneamente si tas-
sarono per lo spazio di molti anni di pag3re una_»
certa somma di moneta, per rendere sempre più bello,
e ricco cotanto iilustre Convenro , e Chiesa . Moke
sono ancora ie Bolle , colle quali si concedono a’ no-
stri Religiosi grazie temporali : come Papa Alessiandro
IV. nel 1258. che dà licenza a i Padri di S. Spirito
di Firenze di potcr applicare a i proprj bisogni i beni
degli Usurai , non trovandosi i veri Padroni , e la Bol-
la è data in Laterano an. 3. Vontif. 111. idus Vebr. Co-
sì BoniCzio IX. con altra Boila dara in Roma 1* an-
no quinto dcl suo Pontificato unì al noitro Conven*
to i Beni , e Chiesa del Monastero di Marcialla , ia_.
quale unione fece il Vescovo Onofrio per Istrumento
rogato da Giovanni di Neri da Castclfranco 1394.

VI. E per una compita illustrazionc della Stori»
di questa Chiesa , quì riporto due memorie riguardan-
ti la Sacra di essia seguita nel 1573- e sono :

In un Carteiio di marrno suila Porta dei Ricetto del-
la Sagrestia :

D. O. M.

HOC SÀCER ANTISTES TEMPLVM ALTOVITA DlCATlT
SPIRITVI SANCTO NOMJNIS IN TITVLVM

LVCfc SACRA MàRIINE TVA DONANTVR IN ILLA
DE VkMA DtCIES Qj/ATVOR VSQVE DIES

CVRARVNT magno dvce cosmo ex aere piorvm

PATRts ATCiVE PIVS BONSIVS IGIDIVS MDLXXIII.

T«m. IX. X In
 
Annotationen