Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Roma antica, e moderna: O sia nuova descrizione di tutti gli edificj notabili, che fono in essa, e delle cose più celebri, che erano nella antica Roma... con le autorità del Cardinal Baronio, Ciacconio, Bossi .. e di altri classici autori... ; abbellita con duecento, è più figure in rame, con curiose notizie istoriche ... (Band 1) — Rom, 1745 [Cicognara, 3855B-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10174#0084
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
58. DESCl^IZIOl^E DI ^OM^C
da Gregorio Roffi . Viene comporta quefta maravi-
gliofa Mole da quattro groffe colonne tortuofe,
che foftengono un nobile Baldacchino; e tanto nel-
le colonne , come nel Baldacchino fono lavori affai
belli di Figure , Putti, e d'Angeli, ideate daFran-
cefco Fiammengo . Il metallo impiegato nella fab-
brica di detta Tribuna fu levato dalle Travi del
Portico della Rotonda,che furono libre 186392.,
e fecondo il Torrigio fi confumorno per indorarlo
quarantamila feudi d'oro . f^WQ

Il fontuofo Akar Maggiore vèdefi collocato
nel mezzo della Crociata, direttamente fotto la.^
gran Cupola , e fecondo 1' antica maniera rivoltato
verfo l'Oriente. Il Papa folamente vi può cele-
brare ; erfendovi neceffario per gii altri celebranti
Cardinali un Breve fpeciale della Santità Sua, tan-
te volte, quante bifognerà.

Il Sepolcro del S. Apoftolo nella ConfefTione,
iìtuata appunto dove S. Anacleto gli ereffe da prin-
cipio un piccolo Tempio, disfatto poi dall' Impera-
dore Eliogabalo per allargare il parlo a'Carri Trion-
fali ; lo vedrete tutto adornato di pietre rare , e di
gran valore : con due ftatue , ed alcuni putti di
bronzo dorato : e quattro colonne di Alabaftro co-
tognino; ardendovi di continuo cento ventidue._*
lampade di argento foirenute da cornucopie di me-
tallo in parte dorato > cinquanta delle quali furono
aggiunte , e dotate dalla fingolar divozione del Ca-
nonico Vincenzo Carcaraflo Romano ,-primo Ce-
remonifta Pontificio, che iftituì Erede il Reveren-
ctiflimo Capitolo per dotarle ogni anno nell'Otta»
 
Annotationen