Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Roma antica, e moderna: O sia nuova descrizione di tutti gli edificj notabili, che fono in essa, e delle cose più celebri, che erano nella antica Roma... con le autorità del Cardinal Baronio, Ciacconio, Bossi .. e di altri classici autori... ; abbellita con duecento, è più figure in rame, con curiose notizie istoriche ... (Band 1) — Rom, 1745 [Cicognara, 3855B-1]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10174#0355
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
320 DESCRIZIONE DI I{0M^

Del Confervatorio per le Zitelle dì S. Filippo J^erì^

NOn molto lungi refta fituato il Confervato-
qo di S.Filippo Neri, al quale diede prin-
cipio in tempo di Paolo V. il menzionato Brandi,
che andava radunando alcune povere Fanciulle ,
confegnandole alla cura di alcune onefte Donne,
di età provetta ; moltiplicandoli appreffo il nume-
ro delle medefìme, furono trasferite nel prefente
Palazzo, che fi vede adornato con le pitture a fre-.
fco di Polidoro da Caravaggio. Hanno per loro
.Avvocato S. Filippo Neri, fomentandoli con limo-
fine , e colla induftria delle loro mani. Hanno
prefentemente fabbricato un nuovo Monastero a__*
S. Maria Maggiore, conforme fi dirà a fuo luogo,
ove fono ftate trasferite.

Di S> Giovanni Evangelifta in >Aino.

PAffato il Palazzo de' Signori d' Atti vedefi la
Chiefa Parrocchiale di S. Giovanni Evangelia
Ha in Aino, il cui foprannome credei! derivato da
qualche Famiglia Fondatrice . Quefla è fiata ulti-
mamente ristorata. La facciata del Palazzo conti-
guo dipinta a frefco, è del fuddetto Polidoro : «d
il Palazzo incontro con alcune Statue antiche , e
buoni Quadri , appartiene al li Signori Rocci Roi
mani.

Di
 
Annotationen