prima da' Sacerdoti d'falde , Tiberio in vendetta di
tal eccedo fece uccidere li mede/Imi Sacerdoti , c
gittare il Tempio* per terra ; condannando ii no-
minato giovane ad un perpetuo efìlio .
Quello di Minerva , chiamato da Vittore il
Minervio, fu edificato da Pompeo il grande, con le
ricche fpoglie, e trofei riportati da moltissimi po-
poli , e nazioni, che debellò in guerra, come fi leg-
ge nel cap.26. del 7. Iib.di Plinio . Era l'accennato
Tempio fìtuato nel Convento de' Padri Domenica-
ni , perciò detto della Minerva; ii cui refìdui fcri-
vono aver veduti a tempo loro il Fulvio, ed il
Marlianì .
Peniano alcuni, effer flato quello il Tempio di
Minerva detta Caldàica, dalla, di lei Statua di bron-
zo , ma in ciò s'ingannano ; mentre il fito del Cal-
cidico è incertifsimo, ed inoltre fu quelio edificato
da Augullo, come Dione afferifee nel lib.51. e non
da Pompeo.
Riferifce il medefimo Plinio Iafeguente Ifcri-
zionc già polla nel fuddetto Tempio di Minerva:
GN. POMPEVS, MAGNVS. IMPERATOTI. BELLO
XXX. ANNORVM. CQNFECTO.
FVSIS.FVGATIS. OCCISIS. ET. IN. DEDITIONEM. ACCEPTIS
HOMIMVM. CENTIES. VlCIES. SEMEL. LXXXlII. MILLIBVS
DEPRESSIS. AVT. CAPTIS. NAVIBVS. DCCCLyl. OPPIDIS
CASTELLIS. MILLE. QVLNGENTIS. XXXVili. IN1. FIDEM
RECEPTIS. TERRIS. A. MEOTIS. LACV. AD. RyBRVM
MARE. SvBACTIS. VOTVM. MERITO. MINiRV£. HOC
AB. ORIENTE.
Tom.II. P Fg
tal eccedo fece uccidere li mede/Imi Sacerdoti , c
gittare il Tempio* per terra ; condannando ii no-
minato giovane ad un perpetuo efìlio .
Quello di Minerva , chiamato da Vittore il
Minervio, fu edificato da Pompeo il grande, con le
ricche fpoglie, e trofei riportati da moltissimi po-
poli , e nazioni, che debellò in guerra, come fi leg-
ge nel cap.26. del 7. Iib.di Plinio . Era l'accennato
Tempio fìtuato nel Convento de' Padri Domenica-
ni , perciò detto della Minerva; ii cui refìdui fcri-
vono aver veduti a tempo loro il Fulvio, ed il
Marlianì .
Peniano alcuni, effer flato quello il Tempio di
Minerva detta Caldàica, dalla, di lei Statua di bron-
zo , ma in ciò s'ingannano ; mentre il fito del Cal-
cidico è incertifsimo, ed inoltre fu quelio edificato
da Augullo, come Dione afferifee nel lib.51. e non
da Pompeo.
Riferifce il medefimo Plinio Iafeguente Ifcri-
zionc già polla nel fuddetto Tempio di Minerva:
GN. POMPEVS, MAGNVS. IMPERATOTI. BELLO
XXX. ANNORVM. CQNFECTO.
FVSIS.FVGATIS. OCCISIS. ET. IN. DEDITIONEM. ACCEPTIS
HOMIMVM. CENTIES. VlCIES. SEMEL. LXXXlII. MILLIBVS
DEPRESSIS. AVT. CAPTIS. NAVIBVS. DCCCLyl. OPPIDIS
CASTELLIS. MILLE. QVLNGENTIS. XXXVili. IN1. FIDEM
RECEPTIS. TERRIS. A. MEOTIS. LACV. AD. RyBRVM
MARE. SvBACTIS. VOTVM. MERITO. MINiRV£. HOC
AB. ORIENTE.
Tom.II. P Fg