Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Roma antica, e moderna: O sia nuova descrizione di tutti gli edificj notabili, che fono in essa, e delle cose più celebri, che erano nella antica Roma... con le autorità del Cardinal Baronio, Ciacconio, Bossi .. e di altri classici autori... ; abbellita con duecento, è più figure in rame, con curiose notizie istoriche ... (Band 2) — Rom, 1745 [Cicognara, 3855B-2]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10175#0505
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
4?,6 IiESCI{TZTOVE DI \OM*A ,
e S. Bafilio . Sono in erto molte Monache Neofìte
dell' Ordine di S. Domenico , portevi daS. Pio V.
nel 1565. II Convento è fabbricato fopra il Foro
di Nerva, le pietre del quale fono di una ftraordi.
naria grandezza, e fi difendeva fino alla Gliela di
S. Adriano . Conteneva colonne , e rtatue innume-
rabili a piedi, ed a cavallo innalzate ad onore degli
Imperadori di Roma . Fu chiamato Foro Trarfi:orio
per la di lui Bafdica, dalla quale patfavafi al Foro
Romano, ed in quelli di Augurio, e di Traiano .
Aveva un fuperbo Portico, parte del quale ( ben-
ché confumato dal fuoco) fi vede ancora con alcu-
ne colonne grandifiime . Domiziano l'edificò dal
bel principio con magnificenza , ed emulazione di
quelli di Cefare , e di Augurio affai famofi , e fuc-
ceflìvamente fu ampliato , ed abbellito da Nerva.
Le Religiofe di detto Monartero rtanno fotto il pa-
trocinio di un Cardinale , che Umilmente è Protet-
tore della cafa , e collegio de' Neofiti. Il Quadro
dell'Annunciazione porta nell'Aitar grande della
Chiefa è una copia,di Guido Reni ; le pitture a fre-
ico intorno alia medefima fono di Marco Tullio, il
& Bafilio con li Santi GiorBattirta , ed Evangelica
nell1 Altare alla delira è opera di Criftofano Con-
folano.

Dicontro al detto Foro di Nerva , per andare
a S . Maria in Campo Carleo , il Martinelli luppo-
li e efl.ervi l'Arco,e Clivo degli Argentieri ; come
ancorala Bafilica Argentana. II Nardini crede ef-
fe rvi anche ftato il Portico detto Margarinarla, che
fi legge in Vittore, dove fi vendevano Gioie, Col-
lane,
 
Annotationen