iSS DE* \I T I
ni, di dove con una navicella fuggì a Calcide . E
duecento anni dopo , fe diamo credito a Plutarco ,
fu ritrovato nel fango la fu a armatura , e Telmo,
Tre volte Lucullo percoflfe Mitridate con la
battaglia . Ave-a Mitridate quafl un infinito numero
de'foldati, Lucullo aveva Solamente trentamila pe-
doni , e mille , e feicento cavalli, perlochè (labili
di prolungare la battaglia, e vincere l'inimico con
la fame. Nè potendo Mitridate condurlo a batta-
glia alfediò l'anno 679. Cizico Città àrnica de' Ro-
mani , allora Lucullo chiamati li foldati a parlamen-
to gli dice apertamente, che in pochi giorni li ave-
rebbe fatti vittoriofi fenza fanguejnè fu tradito dal-
la fperanza,imperciocchè travagliatol'efercito dalla
inedia, Mitridate primieramente mandò parte delle
fuc milizie in Bittinia, e poi levato Tafledio,mandò
l'altri foldati a Lampfaco: Avendo Lucullo fegui-
tato quelli , che andavano in Bittinia , e l'altri poi,
che andavano a Lampfaco , fece grandiflima flrage
degli uni, e degli altri, fece prigionieri feimilauj»
cavalli, e quindicimila Uomini. Combattendo di
poi a Ponto , con li cavalli due volte fu refpin-
to da Mitridate : ma finalmente avendo diflrut-
ta la cavalleria nemica, che era nell' ingreffo del
Monte Tanno 681. mefite tanto timore alTificflTo
Mitridate , e fuoi Capitani, che abbandonati Tal-
logiamenti prelero la fuga ; ad effetto poi di ri-
tardare li Romani, che non TinfeguifTero , malizio-
famente fece buttare una Toma di monete di oro,
che portavano li giumenti, di maniera che fpargen-
dofi li denari per la ilrada, mentre li Romani fi
trat-
ni, di dove con una navicella fuggì a Calcide . E
duecento anni dopo , fe diamo credito a Plutarco ,
fu ritrovato nel fango la fu a armatura , e Telmo,
Tre volte Lucullo percoflfe Mitridate con la
battaglia . Ave-a Mitridate quafl un infinito numero
de'foldati, Lucullo aveva Solamente trentamila pe-
doni , e mille , e feicento cavalli, perlochè (labili
di prolungare la battaglia, e vincere l'inimico con
la fame. Nè potendo Mitridate condurlo a batta-
glia alfediò l'anno 679. Cizico Città àrnica de' Ro-
mani , allora Lucullo chiamati li foldati a parlamen-
to gli dice apertamente, che in pochi giorni li ave-
rebbe fatti vittoriofi fenza fanguejnè fu tradito dal-
la fperanza,imperciocchè travagliatol'efercito dalla
inedia, Mitridate primieramente mandò parte delle
fuc milizie in Bittinia, e poi levato Tafledio,mandò
l'altri foldati a Lampfaco: Avendo Lucullo fegui-
tato quelli , che andavano in Bittinia , e l'altri poi,
che andavano a Lampfaco , fece grandiflima flrage
degli uni, e degli altri, fece prigionieri feimilauj»
cavalli, e quindicimila Uomini. Combattendo di
poi a Ponto , con li cavalli due volte fu refpin-
to da Mitridate : ma finalmente avendo diflrut-
ta la cavalleria nemica, che era nell' ingreffo del
Monte Tanno 681. mefite tanto timore alTificflTo
Mitridate , e fuoi Capitani, che abbandonati Tal-
logiamenti prelero la fuga ; ad effetto poi di ri-
tardare li Romani, che non TinfeguifTero , malizio-
famente fece buttare una Toma di monete di oro,
che portavano li giumenti, di maniera che fpargen-
dofi li denari per la ilrada, mentre li Romani fi
trat-