Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Romanelli, Domenico
Viaggio a Pompei a Pesto e di ritorno ad Ercolano: colla illustrazione di tutti i monumenti finora scoverti, e colle piante delle tre distrutte città — Napoli: Presso Perger, 1811

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.55183#0047
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
C 37 )
X fri AM FECEI AÉ REGIÒ
AD CAPVaM ET IN EA
ÈONTEIS OMNEIS MILIARIO»
TABELLARI OSQ, POSEIVE
In una operetta , che fu impressa nel Gior-
nale enciclopedici di Napoli nel 1808 (1) , io
esposi alcune idee delle antiche strade de’Rofnanì
dalle vestigia , che restano ancora nel nostro regno
della via Appi»,· e della Valeria da me osserva-
le , ma dopo di aver esaminato questo pezzo di
via , che si vede in Pompei conservato sotto ite-
razione vulcanica per xvm secoli, io credo di
poterne parlare con altra chiarezza, e con distin-
zione maggiore .
La via consolare di Pompei, che propria-
mente erculanea si appellava , è lastricata di
grandi pezzi di pietra vulcanica tutti irregolari,·
e differenti , cioè a quadrati, a trapezi ,· ad esa-

(r)· Quadro delle strade consolavi e mèli tari de
Romani , che attraversavano la regione oggi detta Aprun-
sùo in 8,
 
Annotationen