INDICE
BEI CAPITOLI E DEI PARAGRAFI DI QUESTO VOLUME SECONDA
DEI MONUMENTI CIVILI
CAPITOLO PRIMO . Arti e Mestieri .... Pag. 1
§. i. Considerazioni generali intorno alle opere del-
le arti e mestieri, ed alla loro rappresentan-
za nelle tombe egiziane ........ ivi
§. 2. Preparamento, e torcitura delle fila: tessitura
di reti3 e di tele unite e a opera . . . . i3
%. 3. Arte del falegname....... 3o
§. 4« Tintore e inverniciatore........55
§. 5. Delle arti del disegno presso gli antichi Egi-
ziani. .............5g
%. 6. Varie epoche dell' arte presso gli Egiziani . . ioi
Epoca Faraonica........ . . io4
Epoca dei Lagidi .......... 116
Epoca dei Romani..........121
§. 7. Della Scultura........... 127
§. 8. Della Pittura. ,.........160
§. 9. Dei colori che gli Egiziani adoperarono nelle lo-
ro pitture, e del modo di usarli. . . . .181
§. io. Come gli Egiziani preparassero sulle pareti i di-
segni per la scultura, e per la pittura. — So-
miglianza del modo di dipingere negV ipogei
d'Egitto, e in quelli dell' antica Etruria. . 201
§. 11. Conobbero gli Egiziani la pittura encausta . . 2o5
§. 12. Dell'arte dello scrivere presso gli antichi Egi-
ziani . — Del papiro, e degli strumenti ado-
perati per la scrittura. — L'aite di leggere e
di scrivere era presso di loro volgare, come
tra noi.......... . * 207
BEI CAPITOLI E DEI PARAGRAFI DI QUESTO VOLUME SECONDA
DEI MONUMENTI CIVILI
CAPITOLO PRIMO . Arti e Mestieri .... Pag. 1
§. i. Considerazioni generali intorno alle opere del-
le arti e mestieri, ed alla loro rappresentan-
za nelle tombe egiziane ........ ivi
§. 2. Preparamento, e torcitura delle fila: tessitura
di reti3 e di tele unite e a opera . . . . i3
%. 3. Arte del falegname....... 3o
§. 4« Tintore e inverniciatore........55
§. 5. Delle arti del disegno presso gli antichi Egi-
ziani. .............5g
%. 6. Varie epoche dell' arte presso gli Egiziani . . ioi
Epoca Faraonica........ . . io4
Epoca dei Lagidi .......... 116
Epoca dei Romani..........121
§. 7. Della Scultura........... 127
§. 8. Della Pittura. ,.........160
§. 9. Dei colori che gli Egiziani adoperarono nelle lo-
ro pitture, e del modo di usarli. . . . .181
§. io. Come gli Egiziani preparassero sulle pareti i di-
segni per la scultura, e per la pittura. — So-
miglianza del modo di dipingere negV ipogei
d'Egitto, e in quelli dell' antica Etruria. . 201
§. 11. Conobbero gli Egiziani la pittura encausta . . 2o5
§. 12. Dell'arte dello scrivere presso gli antichi Egi-
ziani . — Del papiro, e degli strumenti ado-
perati per la scrittura. — L'aite di leggere e
di scrivere era presso di loro volgare, come
tra noi.......... . * 207