Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
III. - BIBLIOGRAFIA DELLA LETTERATURA LOCALE ITALIANA 589

Del Rosso (1689) in Gualandi, Memorie originali, II, 115 sg. Bandinelli, Bac-
cio. Succinta Descrizione sopra la Galleria degli illustri Jacopo e Sinibaldo
Gaddì, Firenze s. a. (Bigazzi no. 3750). Descrizione delle celebri Pitture a fre-
sco che si trovano nella Galleria dei Sigg. Marchesi Riccardi (di L. Giordano),
Firenze 1784.

Moreni, Notizie istoriche dei contorni di Firenze, Firenze 1791-1795, G voli.
■Carocci, Illustrazione storico-artistica dei contorni di Firenze, Firenze 1875.
Dello stesso, / dintorni di Firenze, Guida storico-artìstica, 1881; nuova ed. Fi-
renze 190G-7 in 2 voli. Dello stesso v. anche il già citato Illustratore fiorentino,
Calendario storico (II serie, Firenze 1901-1915).

Fiesole. Inghirami, Memorie istoriche p. s. di Guida all'osservatore
in Fiesole, Fiesole 1839. Maeciò, N., Guida della città di Fiesole, Volterra 18G9.
Carocci, Fiesole, Illustrazione dei suoi monumenti, Firenze 1874. Inghirami,
Descrizione della Badia di Fiesole, Badia Fiesolana 1820. Bargilli, La Cattedrale
4i Fiesole, Firenze 1883.

Prato. (C. Guasti), Bibliografia Pratese compilata per un da Prato,
Prato 1844.

Baldanzi, Indice cronologico di artisti Pratesi, Calendario Pratese pel 1850.
(Cambiagi), Ristretto delle memorie della città dì Prato che conducono all'ori-
gine della chiesa di S. Maria delle Carceri ecc., Firenze 1774. Guida della città
ili Prato, Prato 1880. Giglioli, A Prato, Impressioni d'arte, Firenze 1902. Gua-
sti, G., Quadri della Galleria e altri Oggetti d'arte del comune di Prato, con
documenti inediti, Prato 1888. (Baldanzi), Della Chiesa Cattedrale di Prato,
Descrizione corredata di notizie storiche e di documenti inediti, Prato 1846.

Pistoia. Capponi, Bibliografia Pistoiese, Pistoia 1875.

Tolomei, F., Guida di Ristoja per gli amanti delle belle arti, con notizie
degli Architetti, Pittori e Scultori Pistoiesi (in ordine alfabetico), Pistoia 1821
(sul materiale raccolto dal padre suo, con ampia utilizzazione di tutte le fonti
locali). Tigri, Gius., Guida di Pistoia e del suo territorio, di Pescia e de' suoi
contorni, Pistoia 1854 (1881; nuove edizioni 189G e 1912). Giglioli, Pistoia nelle
sue opere d'arte, Firenze 1904 (con bibliografia). Obiti, Guida di Pistoia, Pi-
stoia 1910. [Iva Gonflantini, Pistoia artistica, Pistoia 1927].

Lafri, Jac, architetto Pistoiese, Memoria... nella quale si rilevano tutti
gli errori e gli stracci che fece G. Vasari nella Cupola grande del Tempio di
S. M. dell'Umiltà trascurando il vago disegno di Ventura Vitoni, proponen-
done il rimedio per sicurtà di detta fabbrica; pubblicata nel Vasari del Mila-
nesi, IV, 169 s. (sul Vitoni cfr. Tolomei, Catalogo, 209 ss.). Beani, La Catti
drale Pistoiese, l'Altare di S. Jacopo e la Sagrestia de' belli arredi, Appunti
storici documentati, Pistoia 1903. Panieri, La chiesa di S. Vitale in Pistoia,
Pistoia 1905. V. anche oltre: Ciampi, Notizie inedite della Sagrestia Pistoiese,
Firenze 1810 (sotto Pisa).

Pescia. Stiavelli, Saggio di una Bibliografia Peseiatina, Pescia 1900.

Crespi, L., Descrizione delle Pitture, Sculture e Architetture della città e
sobborghi di Pescia nella Toscana, Bologna 1772; cfr. anche sopra, Tigri (P i -
s t o i a). Ansaldi, Catalogo delle migliori Pitture di Valdinievole in Bal-
dasseroni, Istoria della città di Pescia e del Valdinievole, Pescia 1784. Ansaldi,
Descrizione delle Sculture, Pitture ed Architetture della città e diocesi di Pe-
scia, Pescia 1S1G. Stiavelli, L'Arte in Val di Nievolc, Firenze 1905.
 
Annotationen