Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
■méìmH

•* . *- .

- »^a

DELLE J[~%IT I C H t-T W
Qucsso tempio di Sacco è molto antico, & è assai intero, er ricco dilauori, & di belle, & di.
iterse pietre, & di musaicbi, sì nel palamento come nette mura,& ancora nel cielo di me%o,&>
metta botte che gira intorno, & è di opera compofìta. Tutto il diametro dentro da muro a mu-
ro è palmi cento, & il corpo di me%o ricimo dalle colonne è palmi cinquanta.netti spdtij da colon-
na a colonna io ci trouo gran disserenza dall'uno ali 'altro : percioche il ssatio di me%o all'entrare
détto antiporto è palmi noue,& minuti trenta, e*r l'altro all'incontro è palmi notte, & minuti
noue : quelli all'incontro de i nicchi maggiori sono palmi otto, & minuti treni uno : glialtri quat
Ito rejlanti sono alcuni palmi sette » &htinutiotto, & alcuni palmi sette,& minuti dodici. Lai
larghezza del?antiporto, & cosi quella detta captila ali'incontro risonde atto (patio sra le colon-
ne : & il mede/imo sanno i due nicchi maggiorigli altri nicchi minori sono palmi sette, & mina
ti cinque. Le mijure del portico si possori pigliare da quelle del tempio, ilqttal portico è uoltato
a botte, dauanti del quale ci era un cortile in sorma ouale,ilquale era lungo palmi cinquecento &
ettantaotto, & era in largherà palmi cento &• quaranta, & per quanto si ueggon le uefiigie,
tra pioho ornato di colonne, come si può comprendere nellaseguente figura.

'

■_.


-

'


:

. .. -, 1
1
-



















-





>. . .





... , ,.
;
Si
 
Annotationen