ve tutto lo aggetto cCes
sa cornice, sece sola-
mente la gola dritta:
& il resi ante dei mem
bri conueìfe in ma sa-
fcia ; onde tal opera è
molto gratto sa, & ac-
compagna Cordine .
Le due smesirelle non
danno luce, ma fi sa
gìudicio , che soss ero
luoghi da Idoli. Val-
te^ del piede del ta-
bernacolo è palmi no-
ne, & minuti dodici.
la grosiegga delle co-
lonne è palmi due, &
lasua altera è palmi
sedicisendala base,&
i capitelli. Le base so-
no di altera palmo
uno, Caltezza de i ca-
pitelli è palmi due, &
mego . Carchitraue è
palmo vno, & co si il
sregio che corre intor-
no, & e tutto di por-
sido . Caltela della
cornice e un palmo, &
mego .1 altera del
srontini ciò è palmi
cinque . Carchitraue,
che ricinge il taberna-
colo è palmo uno, &
tre quarti. Dell'altre
tnisure pia minutamen
te qui a canto sarà di-
mosirato, & di questi
tavernaios ne sono tre
a srontismo, diritto,
& tre a frontiificio to
do,ciò r circa alia quar
tas arte $un cerei