__.ii I
BEILE a I C U 1 T ot
Il t<?empio <5 ni sintò e’ìtìiostraro è f osi di Roma molto routnato,& la maggior parte di pietra cotta,& non è®moS:crgrande,n#S
comprende eh? h ut elle luce se non dalla porta, & dalle tinestre alte per retta l'opra le cornici . tutti gli altrt fori erano luoghi da Ila
lue.o da Idoli, o iole simi i La mi sura di qtto tèpio si ^ dette per il viaggio, £k però io nò la pongo altrimenti: ma 1* Architetto si potrà
vai ere delia lauennoneima ben tengo rn memoria eliti tempio dentro era un d uadìo & me£o*coii nella pianta,cotae ndsaUe£2&>
BEILE a I C U 1 T ot
Il t<?empio <5 ni sintò e’ìtìiostraro è f osi di Roma molto routnato,& la maggior parte di pietra cotta,& non è®moS:crgrande,n#S
comprende eh? h ut elle luce se non dalla porta, & dalle tinestre alte per retta l'opra le cornici . tutti gli altrt fori erano luoghi da Ila
lue.o da Idoli, o iole simi i La mi sura di qtto tèpio si ^ dette per il viaggio, £k però io nò la pongo altrimenti: ma 1* Architetto si potrà
vai ere delia lauennoneima ben tengo rn memoria eliti tempio dentro era un d uadìo & me£o*coii nella pianta,cotae ndsaUe£2&>