Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
t * * Pi o £ v jt r a. 172
Besia poita CorintliiaVitruuia non tratta cosa alcuna , ma io ricorrerò alle antichità, che ancora si-
reggono la porta qui lòtto segnata S,& Y,è a Tiuoli (oprati fiume Teuerone,ad un tempio tondo d’ope-
ra Corinthia : laqual porta è diminutta nella partesuperioreyli decima ottàua parte, l’altezza Tua pali®
dui quadri, il rimanente de r membri è tutto proportionato alla propria. La fin e tira segnata T, & X., è al
ir defimo tempio diminuita come la porca, le pilallrate, & altri membri tutti son proportiona ti àd ess'à
fnestra: ne i quali con diligentia, & col compatfa si potrà trouare il tutto»
La seguenteporta Legnata P,à Z,è quella del Pantheon,detto la Ritonda in Roma, opera Corinthia::
laquale è in larghezza palmi xx.antichi.è la Tua al tezza palmi xl.& si dice cheè tutta a’un pezzo,cioè il
telato delle pilailrate, & io per me non ci ho ueduto commeUùra alcuna. la pilailrata di quella porta è
della larghezza del lume per l’ottaua parte, & quelli per essèr detta pilailrata per il suo tìancodi buonis-
simagrolsezzada frontedellaquale non si puote guardare lenza che siuegga parte del fianco ancora, il-
qual la fa parere a i riguardanti di maggior grolle zza in fronte, che ella non è in effètto : & quella porta
per eller di tanta altezza è a piombo, & non dimtnuita come Taltrequi a dietro. Tutti gli altri membri
son proportionati alia porta con diligentia tralportati piccioli. La bafa (opra la porta è come quelle delle
colonne piane sopra*l primo ordine, taquale hoallegata nella basa Corinthia net principio di quell’or-
disse.

r
\

JTì



' I
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen