Della settima proposicione de’ lìti fuori di squadro.
Capitolo L X I.
LE quattro sigure qui dauantì,sono parte delli diritti della pianta pajsata. Il primo fegnato ot è pet
la saccia dauanti : il piano della quale sarà lenato daUa brada quanto comfort ara la larghezza^
della sroda ,&daesso piano sin siotto la sascia sarà piedi x ri i,&altretanto sarà dalla sasita sin siotto
1* or cbitraueM quale col sregio & la cornice sarà piedi mi. in altezza. Tutte le sine Sire saran larghe
piedi i 111.l'altezza delle prime sarà piedi vm .oltra le fine soprasinesire. Valtezza delle seconde
sarà piedi ix. oltra le fue soprasinesire ouali.Lelaccarne saranno larghe piedi n.& mezzp, & in al•
texana piedi mezzo. La porta sarà larga piedi vi.&mezzp:& in altezza xm.
La sigura sognata F.è la loggia,siando à guardarla nel cortile :& ha le medesime altezze dette di sife
pra,& farà loggia sopra loggia. Ma delCandito G. saccresserà la camera tì.di sopra : & del reflante
si sarà un camerino sopra il uiottolo. Li archi di quella loggia saran larghi piedi ix.&'m altezza pie-
di xv i. Li pilasiri faranno larghi piedi 11 .L'arcone F.farà largdpiedi riii.il quale darà luce^j
All'andito abbondantemente. Le sinessre siotto la loggia saranno piu alte dell*altre, per ba-
tter bijogno di maggior luceva»
La sigura sognata T. dinota la parte di dietro sopra il giardino : la quale ha k
medesime altezze, che sè detto dauanti. La porta segnata V.sarà larga
piedi v.tjr in altezza piedi v 11 .& mezz? •
il portone fegnato Q. sarà nella muraglia del giardino: meu>
non sarà aperto, per ejsere U muro vicinale: sarà bene
ssbndrato alquanto,per depìngerui vna progetti
uà: la quale in apparenza farà parer longa
la casa più che non farà in essetto,Ut
anche l'ornamento del portone
si potrà sar di pittura,et
anche ornare le mura
glie all'intorno
del giarda
Capitolo L X I.
LE quattro sigure qui dauantì,sono parte delli diritti della pianta pajsata. Il primo fegnato ot è pet
la saccia dauanti : il piano della quale sarà lenato daUa brada quanto comfort ara la larghezza^
della sroda ,&daesso piano sin siotto la sascia sarà piedi x ri i,&altretanto sarà dalla sasita sin siotto
1* or cbitraueM quale col sregio & la cornice sarà piedi mi. in altezza. Tutte le sine Sire saran larghe
piedi i 111.l'altezza delle prime sarà piedi vm .oltra le fine soprasinesire. Valtezza delle seconde
sarà piedi ix. oltra le fue soprasinesire ouali.Lelaccarne saranno larghe piedi n.& mezzp, & in al•
texana piedi mezzo. La porta sarà larga piedi vi.&mezzp:& in altezza xm.
La sigura sognata F.è la loggia,siando à guardarla nel cortile :& ha le medesime altezze dette di sife
pra,& farà loggia sopra loggia. Ma delCandito G. saccresserà la camera tì.di sopra : & del reflante
si sarà un camerino sopra il uiottolo. Li archi di quella loggia saran larghi piedi ix.&'m altezza pie-
di xv i. Li pilasiri faranno larghi piedi 11 .L'arcone F.farà largdpiedi riii.il quale darà luce^j
All'andito abbondantemente. Le sinessre siotto la loggia saranno piu alte dell*altre, per ba-
tter bijogno di maggior luceva»
La sigura sognata T. dinota la parte di dietro sopra il giardino : la quale ha k
medesime altezze, che sè detto dauanti. La porta segnata V.sarà larga
piedi v.tjr in altezza piedi v 11 .& mezz? •
il portone fegnato Q. sarà nella muraglia del giardino: meu>
non sarà aperto, per ejsere U muro vicinale: sarà bene
ssbndrato alquanto,per depìngerui vna progetti
uà: la quale in apparenza farà parer longa
la casa più che non farà in essetto,Ut
anche l'ornamento del portone
si potrà sar di pittura,et
anche ornare le mura
glie all'intorno
del giarda