SALA XV
SCUOLA FERRARESE E BOLOGNESE
3273. - COSMÈ TURA, ferrarese (1432-1495).
5. Domenico. - Tavola; alt. mt. 0.51, lar.
mt. 0.32.
Acquistata da Corrado Ricci nel 1905. Fa parte di un
polittico che originariamente si trovava nella chiesa di
S. Luca in Borgo presso Ferrara, e che ora è diviso tra
l’Accademia Carrara di Bergamo, il Louvre e il Kaiser-
Friedrich-Museum di Berlino.
1353. - GAROFALO (Benvenuto Tisi detto il Ga-
rofalo, ferrarese, 1481-1559).
Il Cristo della moneta. - Tavola ; alt. mt. 0.202,
lar. mt. 0.219.
Copia del noto quadro del Tiziano che è a Dresda. Com-
pare per la prima volta nell’ Inventario manoscritto della
Galleria del 1753 al num. 1586.
1350.- LODOVICO MAZZOLINO, ferrarese
(n. 1479 c.,m. 1528?).
La Strage degli Innocenti. - Tavola; lar.
mt. 0.593, alt. mt. 0.395.
Compare giànellTnventario manoscritto di Galleria del 1704
al num. 1919 con l’attribuzione al Brueghel.
SCUOLA FERRARESE E BOLOGNESE
3273. - COSMÈ TURA, ferrarese (1432-1495).
5. Domenico. - Tavola; alt. mt. 0.51, lar.
mt. 0.32.
Acquistata da Corrado Ricci nel 1905. Fa parte di un
polittico che originariamente si trovava nella chiesa di
S. Luca in Borgo presso Ferrara, e che ora è diviso tra
l’Accademia Carrara di Bergamo, il Louvre e il Kaiser-
Friedrich-Museum di Berlino.
1353. - GAROFALO (Benvenuto Tisi detto il Ga-
rofalo, ferrarese, 1481-1559).
Il Cristo della moneta. - Tavola ; alt. mt. 0.202,
lar. mt. 0.219.
Copia del noto quadro del Tiziano che è a Dresda. Com-
pare per la prima volta nell’ Inventario manoscritto della
Galleria del 1753 al num. 1586.
1350.- LODOVICO MAZZOLINO, ferrarese
(n. 1479 c.,m. 1528?).
La Strage degli Innocenti. - Tavola; lar.
mt. 0.593, alt. mt. 0.395.
Compare giànellTnventario manoscritto di Galleria del 1704
al num. 1919 con l’attribuzione al Brueghel.