SALA XXIV.
DI VAN DER GOES
1152. - GERARD DAVID (n. ad Oudewater 1450,
m. a Bruggia 1523).
La Deposizione di Croce. - Tavola; alt.
mt. 0.20, lar. mt. 0.14, con cornice di me-
tallo dorato e smaltato.
Era già in Tribuna nel 1589 col nome di Luca di Leida;
in seguito fu attribuita al Diirer e soltanto di recente re-
stituita al David.
1019. - HENDRICK BLES detto il Civetta (n. a
Bouvignes c. 1515, m. dopo il 1554).
La ^Madonna col bambino e due sante. ~
Tavola; alt. mt. 0.87, lar. mt. 0.73.
Era in Guardaroba nei primi del sec. XV1I1 attribuita ad
Alberto Diirer : venne in Galleria dalla Guardaroba nel
1802 col nome di Martino Schongauer. L’attribuzione al
Civetta è assai dubbia.
1140. - BERNARDO VAN ORLEY (n. e m. a
Bruxelles, 1491-1542).
Ritratto d’ignoto - Tavola; alt. mt. 0.375,
lar. mt. 0.29.
Era in Guardaroba nei primi del sec. XVIII col nome di
Holbein : venne in Galleria dalla villa di Poggio a Caiano
DI VAN DER GOES
1152. - GERARD DAVID (n. ad Oudewater 1450,
m. a Bruggia 1523).
La Deposizione di Croce. - Tavola; alt.
mt. 0.20, lar. mt. 0.14, con cornice di me-
tallo dorato e smaltato.
Era già in Tribuna nel 1589 col nome di Luca di Leida;
in seguito fu attribuita al Diirer e soltanto di recente re-
stituita al David.
1019. - HENDRICK BLES detto il Civetta (n. a
Bouvignes c. 1515, m. dopo il 1554).
La ^Madonna col bambino e due sante. ~
Tavola; alt. mt. 0.87, lar. mt. 0.73.
Era in Guardaroba nei primi del sec. XV1I1 attribuita ad
Alberto Diirer : venne in Galleria dalla Guardaroba nel
1802 col nome di Martino Schongauer. L’attribuzione al
Civetta è assai dubbia.
1140. - BERNARDO VAN ORLEY (n. e m. a
Bruxelles, 1491-1542).
Ritratto d’ignoto - Tavola; alt. mt. 0.375,
lar. mt. 0.29.
Era in Guardaroba nei primi del sec. XVIII col nome di
Holbein : venne in Galleria dalla villa di Poggio a Caiano