Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Boccaccio, Giovanni; Valenti, Giuseppe ¬de¬ [Hrsg.]
La Sublime Scuola Italiana: Ovvero Le Più Eccellenti Opere Di Petrarca, Ariosto, Dante, T. Tasso, Pulci, Tassoni, Sannazzaro, Chiabrera, Burchiello. Macchiavelli, Boccaccio, Casa, Varchi, Sperone Speroni, Lollio, Gozzi, Martinelli, Algarotti (Prosatori ; Vol. 6): [Il Decamerone O Sia Le Cento Novelle Di Messer Giovanni Boccaccio] — Berlino, Stralsunda, 1789 [VD18 1433710X]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.30408#0193
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Ottava

779

chi sieno i inercatanti, che l’ hanno, con ì qualì
poi eilì (secondo che ior cade per mano) ragio^
nano di cambi, di baratti > di vendite, e d altri
spacci. La q-uale usanza, siccome in molti altri
luoghi, era in Palermo in Cicilia, dove similmente
erano , e ancor sono assai femmine del corpo bel-
liilìme, ma mimiche della onestà» Le quali da
chi non le conosce sarrebbono, e son tenute gran-
di, e onestiiìime donne, Edessendo nona radere,
ma a scorticare uomini date del tutto, come un
mercatante forestiere vi veggono, così dal iibro
della dogana s’ informano di ciò, che egli v’ ha,
e di quanto può fare, e appresso con lor piace*
voli e amorosi atti, e con parole dolciisime que-
sti cotali mercatanti s’ ingegnano d’adescare, e
di trarre nel loro, amore, e già molti ve n’ hanno
tratti, a’ quali buona parte della loro mercatan?ia
hanno delle manì tratta, e d’ assai tutta; e di que-
gli vi sono stati, che la mercatanzia, e ’l navilio,
e le polpe, e 1’ ossa lasciate v’ hanno, si ha soave-
mente la barbiera saputo menare il rasoio. Ora
(non è ancora molto tempo) avvenne, che quivi
da’ suoi maestri mandato arrivò un giovane nostro
fiorendno detto Niccolò da Cigniano (come che
Salabaetto fosse chiamato) con tanti panni lani, che
alla fiera di Salerno gli erano avanxati, che pote-
van valere un cinquecento fiorin d’ oro, e da*
to il legaggio di quelli a doganieri, gli mise in
un magazzino, e senza mostrar troppo gran fretta
dello spaccio s’ incominciò ad andare alcqna volta
a sollazzo per la terra, E essendo egli bianco, e
biondo, e leggiadro molto, e standogli ben la vi-

ta,
 
Annotationen