Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Primo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72520#0231
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
212 ILIACA VARIB
terra moke opere. Ma persuaso finalmente dal Conte Gio. Battista Bendaci
g'i , andò a stare a Bologna , doue srà le prime opere , contrafece vn quadro di
Rafaelle da Vrbino , già slato fatto al Sig. Lionello da Carpi; &a i Monaci di
. S. Michele in Bosco latterò nel Capitolo a fresco la morte di Nostra Donna, e
Lmurl m |a Resurretrione di Christo; la qual' opera certo fù condotta con grandissima
^eBo^ diligenza,e pulitezza. Fece anco nella Chiesa del medesimo luogo la tauola del-
fa- sAitar maggiore:la parte di sopra della quale è lauorata co buona maniera. Ne'
fa,' Setui di Bologna fece in tauola vna Nuntiata, & in S.Saluatore vn Crocefisso,
e molti quadri, & altre Pitture per tutta la Città . Alla Vtola fece per lo Cardie
naie laurea tre l°ggie in fresco, cioè in ciaseuna due storie colorite con disegni
Ritratti del d'altri Pittori , ma fatte con diligenza . In S. Giacomo fece vna Capella in fres-
CardtiL Ab- co, & vna tauola a olio per Madonna Benozza, che non fù se non ragioneuole•
dosio , e Car- Ritraile anco, oltre molti altri, Francesco Alidosio Cardinale , che 1'hò veduto
Baiale ledati, io in Imola , insieme col ritratto del Card. Bernardino Caruaial ,che amendue

Morì perso sono assaj belli. Fù Innocenzo persona asfai modesta,e buona, onde fuggì sem-
ucrchttmOTe pre |a pratica , e conuersarione di que' Pittori Bolognesi , eh' erano di contraria
lo'rove' natura. E perche si affaticarla più di quello, che poteuano le forze sue, ama-
Fro/soro Fon- I""''0' d'anni 56. di febre pestilentiale, ella lo trouò sì debole, & affaticato,che
tana condasse m pochi giorni 1' vccise, perche essendo rimano imperfetto, anzi quali non ben
perfettamente cominciato vn lauoro, c'hauea preso a fare fuor di Bologna , lo conduce a
/ opere,che ei ottimo fine, secondo , che Innocenzo ordinò atlanti la sua motte,
iafaò imper-
perfette.
Tempo nel
sutile siorirne
qxestiartefici,

Prospero Fontana Pittore Bolognese . Furono 1' opere
di tutti i sopradetti Pittori dal MDVI. infino
al MDXLII. E di mano di tutti
sono disegni nel no-
stro libro .

Fine della vita di Bartolomeo da Bagnacauallo ;


VITA
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen