Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Venuti, Ridolfino; Aldrovandi, Ulisse; Vacca, Flaminio; Ficoroni, Francesco de'; Bartoli, Pietro Santo; Venuti, Niccolò Marcello [Oth.]; Amidei, Fausto [Oth.]
Roma Antica Distinta Per Regioni: Secondo L'Esempio Di Sesto Rufo, Vittore, E Nardini; Ornata di Rami delle più celebri Fabbriche antiche diligentemente intagliate; Coll'aggiunta dello stato di Roma nel secolo XII., e delle memorie di varie Antichità trovate in diversi luoghi della Città di Roma scritte da Ulisse Aldovrandi, Flaminio Vacca, Francesco de' Ficoroni, Pietro Santi Bartoli, ed altri fino all'anno MDCCXLI (Tomo Primo): Roma Antica — In Roma: A spese di Fausto Amidei Libraro, 1741

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.69406#0017
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
XIII
accuratamente tutte le {coperte,che nella sua>
annosa età lì sono fatte in Roma , enelsuo
Distretto, alle quali o ha egli alfìlìito, o ha
veduto più sollecitamente d’ogni altro , e
così nello siato loro più intiero ì poiché ave-
rebberenduto uno de’ più segnalati benefizi,,
che fatti mai follerò alla Repubblica delle
Lettere , ed agl’ amatori della venerabile^
antichità . Ma giacché per ordine, e dispo-
sizione de’supremi Magistrati non si tiene
accurato registro di ciò che di più particolare
distatue, cantiche fabbriche si vàgiornal-
mente iscoprendo, con farne fare accurati
disegni da illustrarsi colle dotte oss’ervazioni
degl’ Accademici Romani , nuovamente ,
mercè la vigilanza del nostro Sommo Pallore,
e Principe Benedetto XIV. instituiti i è desi-
derabile almeno, che in ogni età vi sia qual-
che particolare di buon gusto, che alluma
untai peso, elasci a’posteri, un’accurata,
succinta, e chiara desinizione dell’Antichità,
che nel suo tempo in Roma, e nel Lazio si
sono dillòtterrate, imitando l’incomparabile
Flaminio Vacca, ed il non men lodevole^
Sig. Ficoroni.
Restami adessò qualche cosa a dire della
Roma moderna, che comprenderà il secondo,
Tomo di quell 'Opera ì del che mi sbrigherò
brevemente,non ess’endo necessàrio di addurre
ra-
 
Annotationen